Mercuri (Aci Agroalimentare): “Salvataggio Ferrarini possibile solo attraverso la cordata italiana di matrice cooperativa”

Roma – “Siamo soddisfatti per la presentazione della proposta di concordato avanzata da Bonterre-Grandi Salumifici Italiani per il salvataggio della Ferrarini: la riteniamo l’unica in grado di garantire sicurezza per la filiera, trasparenza nell’operazione e di rilanciare un’importante realtà agroindustriale, salvaguardando i livelli occupazionali e lo sviluppo del territorio”. Questo il commento di Giorgio Mercuri,

2023-06-23T12:30:47+02:0021 Agosto 2020 - 11:55|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

La cordata Bonterre per Ferrarini (6)/La ‘spiegazione’ di Coldiretti: “Opportunità resa possibile dall’origine in etichetta”

Roma - E' singolare il commento di Coldiretti sulla cordata Bonterre per acquisire e rilanciare Ferrarini. L'organizzazione agricola plaude al "salvataggio di una importante realtà agroalimentare nazionale per valorizzare i prodotti 100% Made in Italy", ma si lancia in un'ardita argomentazione sui fattori alla base dell'operazione. "Una opportunità resa possibile grazie al via libera dell’Unione

2020-08-13T10:13:01+02:0013 Agosto 2020 - 10:13|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

La cordata Bonterre per Ferrarini (5)/L’azienda: “Presenteremo una proposta più conveniente”

Reggio Emilia - Un portavoce di Ferrarini commenta all'Ansa la proposta concordataria guidata dal gruppo Bonterre, lasciando intendere che la famiglia ha accolto con sorpresa la notizia: "Abbiamo appreso dalla stampa della proposta concorrente di cui non conosciamo il contenuto, nei prossimi giorni e nei tempi stabiliti dal tribunale depositeremo la nuova proposta di concordato

2023-06-23T12:43:55+02:0012 Agosto 2020 - 08:57|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

La cordata Bonterre per Ferrarini (3)/Il parere di Pacchioni e Carletti, Gruppo Bonterre

Modena - In merito alla proposta concorrente di concordato che vede impegnati, oltre a Intesa e Unicredit, Bonterre, Opas e Hp, interviene Milo Pacchioni, presidente di Gruppo Bonterre, socio di controllo della cordata: “Siamo confidenti che uno sforzo così significativo da parte delle nostre aziende ci permetta finalmente di completare rapidamente il cammino intrapreso già nel

2020-08-12T08:47:15+02:0012 Agosto 2020 - 08:47|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Bonterre, Opas e Hp pronte a rilevare Ferrarini con il supporto di Intesa e Unicredit

Modena – Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno depositato ieri presso il tribunale di Reggio Emilia una proposta di concordato per acquisire e rilanciare Ferrarini Spa. I partner industriali che si affiancano alle due banche sono: Gruppo Bonterre – Grandi Salumifici Italiani (tra i maggiori player del mercato italiano ed europeo per i salumi, il formaggio parmigiano

2020-08-12T08:41:34+02:0011 Agosto 2020 - 18:50|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Ferrarini e il mistero della villa da 37 milioni di euro

Reggio Emilia - Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, ha incassato tra il 2012 e il 2018 circa 37 milioni di euro per la vendita della villa di Rivaltella. Ma dalla perizia sui patrimoni personali di amministratori ed ex amministratori di Ferrarini, nulla si sa in merito. Come abbiamo visto nei giorni scorsi, sulla base di quanto

2020-07-08T09:42:52+02:008 Luglio 2020 - 09:42|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Ferrarini: cifre sorprendenti sui conti correnti della famiglia

Reggio Emilia - La crisi Ferrarini non smette di regalare perle. Questa volta a tema i patrimoni personali dei membri della famiglia, di cui si è occupato il commercialista Davide Grasselli. Il risultato, riportato in un articolo di Reggionline, è che i cinque fratelli e la madre Lina Botti sono proprietari di beni immobili per un valore

2020-07-07T10:38:31+02:007 Luglio 2020 - 09:37|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini: la famiglia non esce dalla società, ma rilancia

Reggio Emilia - Dentro o fuori? Divergenti le notizie in merito alla partecipazione o meno della famiglia Ferrarini nel nuovo concordato che si dovrebbe presentare entro l'11 luglio. Secondo una ricostruzione di Reggionline del 30 maggio (leggi qui) le carte depositate in Tribunale parlano chiaramente di “uscita dell’attuale proprietà dalla compagine sociale” per i Ferrarini.

2020-06-04T14:16:30+02:004 Giugno 2020 - 11:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: il concordato slitta al 2021

Reggio Emilia - Il gruppo Ferrarini ha ottenuto dal Tribunale di Reggio Emilia altri 60 giorni per presentare un nuovo piano industriale e una nuova proposta concordataria. Una mossa che rende quasi impossibile la conferma dell'adunanza dei creditori, prevista per l'8 luglio. A due anni dalla presentazione della domanda concordataria, tutto è ancora in fase

2020-05-13T15:09:22+02:0013 Maggio 2020 - 10:46|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: bilanci poco trasparenti e informazioni “fuorvianti”. La relazione del commissario giudiziale

Reggio Emilia - Nuove nubi si addensano sul gruppo Ferrarini. Ancora una volta, è la gestione finanziaria che desta forti perplessità. Tra il 1° giugno 2016 e il 23 luglio 2018, data del deposito in tribunale della richiesta di ammissione al concordato, Ferrarini “ha sempre operato in una situazione di crisi finanziaria, evitando di rappresentare

2019-12-20T15:26:35+02:0020 Dicembre 2019 - 15:26|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: in due anni perdite per 222 milioni di euro solo nel ramo prosciutti

Reggio Emilia - I bilanci 2017 e 2018 di Ferrarini sono stati approvati solo nell'ottobre di quest'anno. Il motivo è chiaro, come riporta il sito Reggionline: solo nel ramo prosciutti il gruppo ha registrato perdite complessive per 222 milioni di euro. Più precisamente sono 156 milioni nel 2017 e 66 milioni nel 2018. Stando così

2019-12-03T16:18:36+02:003 Dicembre 2019 - 16:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Carletti (gruppo Granterre): “Per Ferrarini, siamo in attesa che il tribunale si pronunci”

Modena – Nel corso della conferenza stampa per la presentazione dei festeggiamenti per i 60 anni del Gruppo Granterre, abbiamo chiesto a Giuliano Carletti, amministratore delegato, notizie in merito alla proposta di acquisizione del gruppo Ferrarini (leggi qui): “La famiglia non ha ritenuto opportuno aprire nessun tipo di dialogo rispetto alla nostra proposta. Adesso la

2019-11-21T15:11:16+02:0020 Novembre 2019 - 12:44|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima