Crisi Ferrarini: il gruppo Pini investe 30 milioni di euro per il rilancio

Reggio Emilia - Il gruppo Pini entra nel capitale di Ferrarini, investendo 30 milioni di euro. Come avevamo anticipato il 30 gennaio (leggi qui), la società valtellinese - colosso da 1,6 miliardi di euro di fatturato e 3.500 dipendenti - giocherà un ruolo decisivo per il rilancio del marchio Ferrarini. La notizia è emersa nel

2019-02-19T09:18:37+02:0019 Febbraio 2019 - 08:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: Amadori conferma l’interesse per Vismara

San Vittore di Cesena (FC) - Il gruppo Amadori conferma le notizie sull'interessamento nei confronti di Vismara (leggi qui). Questo il testo della nota diramata dall'azienda: “Il Gruppo Amadori ha appreso da alcuni organi di stampa notizie relative alla chiusura della trattativa per l’acquisizione di Vismara S.p.A. Com’è noto, il Gruppo Amadori è da tempo

2023-06-14T09:09:15+02:0030 Gennaio 2019 - 17:20|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: Amadori presenta il suo piano industriale per Vismara

Casatenovo (Lc) – Nel corso di una riunione fra i vertici di Amadori e i commercialisti che stanno seguendo la crisi Ferrarini, è stato ufficializzato l’interessamento della società romagnola nei confronti di Vismara. L’estensore del piano industriale è Sandro Sabelli, ex direttore commerciale di Ferrarini, che diventerà direttore di Vismara. Il piano prevede la cessione

2023-06-14T09:10:37+02:0030 Gennaio 2019 - 09:52|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: la preoccupazione dei sindacati

Reggio Emilia - Dopo le notizie di questi giorni sul rinvio del piano industriale del gruppo Ferrarini (leggi qui e qui), le rappresentanze sindacali hanno incontrato la proprietà ieri, presso la sede di Confindustria di Reggio Emilia. Nel corso dell'incontro, i rappresentanti di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno espresso preoccupazione per il futuro del gruppo

2018-12-21T18:30:13+02:0021 Dicembre 2018 - 18:28|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: l’Ad rassicura i sindacati sul rilancio

Reggio Emilia - Lisa Ferrarini (in foto) interviene dopo la notizia relativa al rinvio della presentazione del piano industriale. "La proroga rispetta il piano iniziale", spiega al Resto del Carlino. “Devo necessariamente rispettare dei vincoli di riservatezza, perché le questioni legate all’azienda le affronto davanti ai commissari nelle sedi opportune. Comunque sono serena, e i

2023-06-29T12:40:18+02:0020 Dicembre 2018 - 13:04|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: concessi altri due mesi per concordato e piano industriale

Reggio Emilia - Al gruppo Ferrarini non sono bastati 120 giorni per mettere a punto un solido piano industriale di rilancio e una proposta di concordato. Come riporta Reggionline, la proprietà, che avrebbe dovuto presentare tutto entro il 23 dicembre, ha avanzato una richiesta di proroga, accolta dal Tribunale di Reggio Emilia. All’azienda e ai

2018-12-20T12:48:49+02:0020 Dicembre 2018 - 12:43|Categorie: Salumi|Tag: , |

Lisa Ferrarini fuori da Confindustria?

Milano – Circola una clamorosa notizia sulla possibile uscita di Lisa Ferrarini (in foto) da Confindustria, dove ricopre la carica di vicepresidente per l’Europa. Tutto nasce in giugno, quando il Gruppo Ferrarini e Italia Alimentari (società della galassia Cremonini) inviano una lettera di dimissioni ad Assica, l’Associazione che raggruppa gli industriali delle carni e dei

2023-06-29T10:45:07+02:0028 Novembre 2018 - 11:11|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini, l’allarme della Flai-Cgil: “Mancano le materie prime”

Parma – Il sindacato degli alimentaristi della Cgil lancia l’allarme sulla crisi del gruppo Ferrarini. Denunciando la scarsità di materia prima e il rischio che non ci siano le risorse per il contratto di solidarietà. Lo rende noto la Flai-Cgil di Parma a margine di un tavolo istituzionale, presieduto dai sindaci del territorio, tenutosi giovedì

2018-11-20T09:21:13+02:0020 Novembre 2018 - 09:21|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: chiesto il concordato anche per Società agricola Ferrarini

Reggio Emilia - Doveva essere la cassaforte di famiglia. E invece no. Anche per Società agricola Ferrarini arriva la richiesta di concordato preventivo. La delibera porta la data del 2 ottobre ed è stata depositata l'11 ottobre in Tribunale. Riguarda le attività di latterie, caseifici, aziende vinicole e acetaie riconducibili al gruppo Ferrarini e in

2023-06-29T09:42:16+02:0015 Ottobre 2018 - 15:43|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: il 24 ottobre l’incontro al Mise

Reggio Emilia - Si svolgerà il 24 ottobre il prossimo incontro al ministero dello Sviluppo economico sulla crisi Ferrarini. Inizialmente previsto per il 26 settembre, il tavolo di lavoro è stato riconvocato a causa dell'assenza di un piano industriale adeguato. A riportare la notizia è La Provincia di Lecco, che fa il punto sulla situazione

2018-09-28T15:53:01+02:0028 Settembre 2018 - 15:42|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: rinviato l’incontro al Mise del 26 settembre

Reggio Emilia - E' stato rinviato l'incontro al ministero dello Sviluppo economico tra la proprietà del gruppo Ferrarini-Vismara e i sindacati, previsto per mercoledì 26 settembre. Al momento, secondo quanto filtra da fonti sindacali, l'incontro dovrebbe svolgersi nel mese di ottobre, ma ancora non è stata comunicata la data. Si tratta della seconda giornata di lavoro

2018-09-21T15:46:05+02:0021 Settembre 2018 - 15:46|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini. L’indebitamento ammonta a 295 milioni di euro

Reggio Emilia - Dal 2011 i ricavi del gruppo Ferrarini hanno sempre superato i costi di produzione. Ma gran parte della differenza è stata assorbita dagli interessi passivi sul debito. A scriverlo è il sito Reggionline, secondo cui, "sulla base degli ultimi bilanci depositati, nel 2016 il gruppo di Rivaltella è arrivato a pagare circa 9

2018-08-16T09:09:32+02:0016 Agosto 2018 - 09:09|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima