Giandujotto verso il riconoscimento Igp: definito il disciplinare

Torino – La settimana scorsa è stato definito e presentato il disciplinare del giandujotto, che porterà al riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (Igp). Il testo è stato letto durante una riunione pubblica tenutasi presso l’Hotel Best Western Luxor di Corso Stati Uniti a Torino, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Piemonte

Caffarel, piano di investimenti per 12 milioni di euro

Luserna San Giovanni (To) – L’industria dolciaria Caffarel, del Gruppo Lindt & Sprüngli, ha annunciato un piano di investimenti pari a quasi 12 milioni di euro per l’inaugurazione di un nuovo impianto di tostatura delle nocciole. Lo scopo è quello di potenziare la produzione, in particolare del Gianduiotto, realizzato esclusivamente con Nocciole Piemonte Igp. Come

Gianduiotto di Torino: Lindt non si opporrà all’Igp

Torino - E' stato raggiunto l'accordo tra 40 cioccolatieri piemontesi che spingono per l'Igp del Gianduiotto di Torino e la multinazionale Lindt, proprietaria del marchio Caffarel. Nei mesi scorsi sono circolate diverse notizie in merito alla battaglia sull'Igp, con Lindt descritta sempre sul piede di guerra e non intenzionata a cedere: Caffarel è infatti la

2024-02-22T11:59:49+02:0022 Febbraio 2024 - 11:53|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |
Torna in cima