Giflex e Ipack Ima: al via la partnership per rafforzare il dialogo tra materiali e macchine

Milano – Al via la collaborazione tra Ipack Ima e Giflex (Gruppo imballaggio flessibile). L’obiettivo: rafforzare il dialogo tra materiali e macchine per condividere una chiara definizione di sostenibilità del packaging. “ll 90,6% dell’imballaggio flessibile è prodotto per l’industria alimentare, che è anche il mercato di destinazione principale della manifestazione. E l’Italia è tra i

Giflex: “Imballaggio flessibile scelta strategica per le aziende del food e alleato della sostenibilità ambientale”

Milano – Sono stati introdotti ieri a Milano, nel corso di un incontro con la stampa, i temi che animeranno il Convegno di Giflex (Gruppo imballaggio flessibile) che si terrà a Roma il 18 e 19 maggio. “A Roma racconteremo le nostre priorità in quattro punti”, ha spiegato il presidente Alberto Palaveri. “Dialogare con la

2022-05-13T11:24:15+01:0012 Maggio 2022 - 10:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

ESTERI
Saica acquisisce Americk Packaging e cresce nell’imballaggio flessibile

Dublino (Irlanda) – Prosegue il piano di espansione degli spagnoli di Saica grazie all’acquisizione del 100% del gruppo irlandese Americk Packaging, specializzato in prodotti per l’imballaggio flessibile, etichette e imballaggi di cartoncino teso. Una mossa che arriva a pochi mesi dall’acquisizione di un altro grosso player del comparto, l’italiana Centroplast (235 dipendenti e un volume

2016-10-18T15:56:17+01:0018 Ottobre 2016 - 15:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima