Tappi di sughero, Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa

Conegliano (Tv) - Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha monitorato l’impronta di carbonio dei propri tappi in sughero secondo la norma ISO 14067 "Gas serra - Impronta di carbonio dei prodotti". Gli studi condotti finora, che coprono circa il 60%

Fontanafredda, impronta carbonica e sostenibilità degli imballaggi al centro del Bilancio di Sostenibilità 2023

Serralunga d'Alba (Cn) - Fontanafredda ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023, facendo il punto sul percorso intrapreso ormai da trent’anni. Tra i risultati conseguiti dalla cantina di Serralunga, il 2023 ha registrato importanti variazioni nell’impronta carbonica (relativa all’immissione in atmosfera di CO2 e altri gas serra) e in quella idrica (relativa al consumo d’acqua,

2024-10-30T18:27:33+02:0030 Ottobre 2024 - 18:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Carbon assessment su tutti i siti del Gruppo: il prossimo traguardo di Caviro

Rimini - Nella cornice di Ecomondo a Rimini (7-10 novembre) Caviro ha presentato il nuovo step del suo percorso di sviluppo sostenibile e circolare, supportato anche dalle attività di Caviro Extra, impegnata nel trasformare in risorsa quello che era considerato scarto. Caviro è infatti al lavoro con il conteggio del proprio carbon assessment su tutti

Torna in cima