Brexit: il primo ministro Starmer auspica una “maggiore cooperazione strategica con l’Ue”

Londra (Uk) – “Reset”: sarebbe questo il termine adottato dal primo ministro britannico Keir Starmer in riferimento al rapporto che lega Unione Europea e Uk. L’obiettivo sarebbe una revisione dell’accordo sulla Brexit, il che “non significa assolutamente rientrare nel mercato unico o nell’unione doganale dell’Unione Europea”, ha sottolineato più volte durante la campagna elettorale il

2024-12-16T16:27:09+02:0016 Dicembre 2024 - 10:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Uk: Quali politiche adotterà il nuovo governo laburista per il comparto del food?

Londra (Uk) - Il nuovo governo laburista si concentrerà maggiormente sull'industria alimentare e del beverage rispetto ai conservatori uscenti. È quanto sostiene un report curato dagli analisti di Igd, intitolato ‘Nuovo governo, nuova direzione?’. Secondo l'analisi, il nuovo premier Keir Starmer e il suo team introdurranno politiche per affrontare l'economia domestica delle famiglie britanniche con

2024-07-17T08:51:58+02:0017 Luglio 2024 - 08:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Il Regno Unito ha un nuovo governo: cosa cambia per il food & beverage?

Londra (Uk) – La vittoria del partito Laburista, e l’insediamento del nuovo primo ministro, Keir Starmer, aprono la porta a possibili cambiamenti per il commercio con l’Oltremanica, anche per il food & beverage. Un articolo pubblicato da FoodNavigator illustra i principali: Lotta a junk food e agli energy drink - Tra le principali battaglie che

2024-07-05T14:49:59+02:005 Luglio 2024 - 14:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima