In vacanza al supermercato

Quale modo migliore per scoprire la cultura locale di un Paese se non curiosare tra le abitudini alimentari – e non – dei suoi abitanti? Grazie ai social è stata addirittura coniata una definizione: grocery tourism. E c’è già chi ha capito come monetizzare il trend. di Federica Bartesaghi Sono il luogo che meglio incarna

2025-08-22T12:28:52+02:0022 Agosto 2025 - 12:28|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , , , |

I negozi di vicinato non devono essere dei depositi dei fornitori ma dei pdv prima di servizi, poi di prodotti. Come i konbini giapponesi

Di Luigi Rubinelli In tutto il Giappone, si possono trovare circa 50mila konbini, in pratica delle superette, molto lontane, però, dalle logiche assortimentali e di vendita italiane. Il termine konbini deriva dalle parole inglesi “convenience store”, (letteralmente negozi comodi) e si riferiscono a quei negozi divenuti parte integrante della società giapponese. Questi market sono presenti in tutto il

2025-06-26T14:46:11+02:0030 Giugno 2025 - 08:45|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima