La Fondazione Enpaia acquista il 4% di Masi Agricola

Roma - La Fondazione Enpaia, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza degli Addetti e Impiegati in Agricoltura, ha acquistato il 4% di Masi Agricola SpA, azienda vitivinicola, gestita dalla famiglia Boscaini, radicata in Valpolicella Classica, che produce e distribuisce vini di alto pregio, ancorati ai valori del territorio delle Venezie, tra cui l'iconico Amarone. Per

Masi Agricola: Vineyard Brands è il nuovo importatore esclusivo per gli Usa dei vini Serego Alighieri

Gargagnago di Valpolicella (Vr) - Masi Agricola annuncia che dal 1° gennaio scorso i vini a marchio Serego Alighieri vengono importati negli Stati Uniti da Vineyard Brands. Situate nel cuore della Valpolicella Classica, le Possessioni Serego Alighieri vantano una tradizione culturale e vitivinicola che risale a più di 650 anni fa, rimanendo sempre di proprietà

2021-01-14T13:04:55+02:0014 Gennaio 2021 - 13:04|Categorie: Vini|Tag: , , |

Renzo Rosso (Diesel) entra nel capitale di Masi Agricola

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – L’8 maggio Red Circle Investments, società che fa capo a Renzo Rosso, patron del marchio della moda Diesel, ha acquisito una quota del 5% del capitale di Masi Agricola, quotata su Aim Italia. Solo pochi giorni prima, l’azienda vitivinicola aveva reso noto che la società Bac.Co (che fa capo al

2020-05-14T10:19:41+02:0014 Maggio 2020 - 10:19|Categorie: Vini|Tag: , |

Masi Agricola affida a Santa Margherita Usa la distribuzione negli States

Gargagnago di Valpolicella (Vr) - Masi Agricola annuncia che la società Santa Margherita Usa, controllata americana di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, sarà importatore e distributore esclusivo negli Usa dei vini Masi, Cantina Privata Boscaini e Masi Tupungato (vini argentini biologici) a partire dal 1° aprile 2020. “Il contesto in cui nasce l’accordo è quello di

2020-02-19T12:44:59+02:0019 Febbraio 2020 - 13:30|Categorie: Vini|Tag: , |

A Masi Wine Experience il Save the Brand 2019

Gargagnago di Valpolicella (Vr) - Masi Agricola si aggiudica il Save the Brand 2019, premio alle eccellenze imprenditoriali italiane nei settori fashion, food e furniture, per la categoria ‘marketing e distribuzione’. Sandro e Raffaele Boscaini, rispettivamente presidente e direttore marketing di Masi, hanno ritirato il riconoscimento ‘Best practice marketing & distribuzione’ per “aver portato anche

2019-11-29T14:59:45+02:0029 Novembre 2019 - 14:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Masi: presentato il nuovo decanter realizzato in collaborazione con i maestri vetrai Venini

Milano – Masi e Venini sono stati ieri sera protagonisti della decima edizione de “La Vendemmia” di Montenapoleone, evento milanese cha ha animato le strade e le boutique del Quadrilatero della moda. Nella speciale occasione, le due aziende simbolo del made in Italy hanno presentato in anteprima il decanter nato dalla partnership tra le due

2019-10-11T12:06:42+02:0011 Ottobre 2019 - 12:05|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , , , |

Terregiunte: anche il Consorzio del Primitivo dice stop all’uso della Doc nella comunicazione

Taranto – Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Doc e del Primitivo di Manduria dolce naturale Docg si schiera affianco a quello dei vini della Valpolicella per denunciare l’uso improprio delle relative Denominazioni della campagna comunicativa di lancio del nuovo Terregiunte firmato Masi Agricola e Futura 14. “Nello svolgimento della funzione di tutela

Il Consorzio Valpolicella denuncia Masi Agricola e Futura 14: “Terregiunte non è Amarone”

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Il Consorzio tutela vini della Valpolicella si scaglia contro il nuovo Terregiunte firmato Masi Agricola e Futura 14. Nello specifico, a venire contestata – per quel che di fatto è un vino da tavola senza alcun riferimento geografico – è la menzione alle Denominazioni Amarone della Valpolicella Docg e Primitivo

Nasce Terregiunte: “Vino d’ Italia” unione tra il meglio di Veneto e Puglia

Gargagnago di Valpolicella (Vr) –  Un “Vino d’ Italia”, che si dichiara volutamente estraneo a Doc, Docg o Igt. Progetto nato dall’incontro tra Masi Agricola, realtà veronese presieduta da Sandro Boscaini, e l’Azienda Agricola Futura 14 di Bruno Vespa. Si tratta di Terregiunte, rosso definito "anticonformista, esplosivo, frutto di un innovativo concetto culturalenologico svincolato da

Masi: aperto a Cortina il nuovo wine bar “Al Druscié”

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Ha aperto ufficialmente il nuovo Masi Wine Bar “Al Druscié” a Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno. Situato a quasi 2.000 metri – alla prima fermata della Freccia nel Cielo, la funivia che porta a Cima Tofana –, il locale è gestito dal Gruppo Masi, produttore leader di Amarone nel

2018-12-21T10:55:47+02:0027 Dicembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Masi Agricola: Sandro Boscaini confermato alla presidenza

Gargagnano di Valpolicella (Vr) - Si è tenuta lo scorso 29 giugno l’assemblea ordinaria degli azionisti di Masi Agricola, che ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2017 e rinnovato gli organi sociali per il triennio 2018-2020. Il Consiglio di amministrazione, che resterà in carica per tre esercizi, sarà così composto: Sandro Boscaini (confermato alla presidenza), Bruno

2023-06-27T15:03:49+02:004 Luglio 2018 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima