Dice la NielsenIQ che gli acquisti in Italia restano ancora cauti. Ecco perché

Di Giulio Rubinelli In Italia, dice l’ultimo report sui consumi di Nielsen IQ, resta la tendenza alla cautela. Prontezza dell'IA, evoluzione dell'omnichannel e costi delle materie prime saranno i principali catalizzatori del 2025. La spesa sarà influenzata da prezzi, utenze, recessione economica e riduzione all’essenziale. Catalizzatori del cambiamento nel 2025 in Italia, in Europa e

2024-10-28T14:54:15+02:0028 Ottobre 2024 - 14:54|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Osservatorio Uiv: vino italiano in calo nella Gdo di Usa, Uk e Germania

Roma – Le vendite di vino rallentano ancora nei tre principali mercati della domanda mondiale. Come emerge dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-Iq, il saldo complessivo del primo semestre nella Gdo di Stati Uniti, Regno Unito e Germania è pari a 13,9 miliardi di euro (-1,5%), con un calo nei volumi del 4,3%. Secondo l’Osservatorio, invece,

2024-08-01T12:07:37+02:001 Agosto 2024 - 12:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Labate-ReStore: per riuscire con le nuove tecnologie servono investimenti e una visione di lungo periodo

di Luigi Rubinelli Abbiamo pubblicato diversi articoli sull’evoluzione del retail, l’introduzione delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale ascoltati a Linkontro 2024 di Nielsen IQ. Il quadro che ne esce è positivo sulle intenzioni operative delle aziende e sul piano culturale, ma, scavando ci sono appunto dei ma… Alimentando ha voluto sentire la Ceo di ReStore,

2024-05-22T08:54:16+02:0022 Maggio 2024 - 08:54|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima