Nel 2023 sono spariti quasi 20mila allevamenti ovicaprini in Italia

Roma - Secondo il report di Ismea intitolato Tendenze e dinamiche recenti Ovicaprini – maggio 2024, nel 2023 sono spariti quasi 20mila allevamenti ovicaprini, con una tendenza a convertire l’allevamento naturale-pastorale in forme di allevamento più intensive. Anche il gregge ha subito, nell’ultimo quinquennio, una contrazione, che è risultata più accentuata proprio nel 2023 (-9,3%

2024-05-16T14:50:11+02:0015 Maggio 2024 - 10:49|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Ovicaprini: in Italia, produzione a -1,8%, consumi a -3,4% a volume e -12% a valore

Roma - In Italia prosegue il lento processo di contrazione del patrimonio ovino. Che, nel 2021, ha registrato un -1,8%. Negli ultimi cinque anni, in particolare, si sono persi 257 mila capi con la chiusura di 9.745 allevamenti, pari al 6,7% del totale. I dati, pubblicati da Ismea nell’ultimo report ‘Tendenze e dinamiche del settore

2022-06-09T09:51:45+02:009 Giugno 2022 - 09:50|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima