Reggio Calabria – Prodotti tracciati, made in Italy e distintivi, che valorizzano la qualità e l’eccellenza delle aziende, per dare valore aggiunto a produzione e distribuzione. Questi gli obiettivi che animano Terra Mia Italia, il progetto nato dall’esperienza di Marco Bellucci, presidente della nuova realtà, basato su un contratto di rete che associa circa 400 aziende del territorio italiano, Op e cooperative nazionali. E volto ad accorciare la filiera dialogando direttamente con la grande distribuzione. Un marchio che identifica e valorizza la provenienza di prodotti le cui qualità sono legate indissolubilmente all’ambiente geografico di provenienza, compresa la produzione. “Terra Mia Italia è un marchio di sistema riconoscibile che garantisce la qualità dei prodotti e che punta a dare maggiore marginalità alla produzione, ma anche valore aggiunto alla distribuzione, con cui avere un rapporto diretto”, spiega il presidente Marco Bellucci (foto). Le piattaforme operative sono distribuite in tutta la Penisola: si parte dalla Lombardia e si arriva fino alla Sicilia e alla Sardegna. Passando per Calabria, Basilicata, Puglia, Lazio e Umbria. “Abbiamo avviato il progetto con l’uva. A novembre passeremo ad agrumi, fichi, cucurbitacee, drupacee, fragole, lattughe, ortaggi, patate della Sila e al settore bio”, conclude Marco Bellucci.
Terra Mia Italia, il marchio di sistema che dialoga direttamente con la Gdo
RepartoGrafico2021-10-05T11:22:18+02:005 Ottobre 2021 - 11:22|Categorie: Mercato, Ortofrutta, Retail|Tag: filiera agroalimentare, filiera ortofrutticola, grande distribuzione, Marco Bellucci, Terra Mia Italia|
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Coop Alleanza 3.0 ha donato 120mila euro per la ricerca oncologica grazie alla Raccolta punti
10 Ottobre 2025 - 10:26
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00