Milano – Due miliardi di euro di fatturato e un export che, negli ultimi 10 anni, ha registrato un vero e proprio boom del +122%. È ciò che emerge dai dati rilasciati da Ancit (Associazione nazionale dei conservieri ittici) e ripresi dal Sole 24 Ore circa il tonno in scatola. L’associazione riunisce 19 aziende italiane del settore ittico che, insieme, lavorano circa il 60 – 70% di tutto il tonno mangiato nel Bel Paese. Pur essendo la referenza più consumata, è anche quella che presenta il minor margine di crescita. Già il 99% dei nostri compaesani, infatti, mangia tonno. Oltre alla Spagna, tra i maggiori competitor per l’Italia spiccano la Costa D’Avorio, l’Ecuador e la Thailandia.
Tonno in scatola: negli ultimi 10 anni esportazioni a +122%
RepartoGrafico2021-10-08T10:39:11+02:007 Ottobre 2021 - 09:24|Categorie: Grocery|Tag: Ancit, esportazioni, tonno in scatola|
Post correlati
Botulino: i Nas sequestrano 674 chili di conserve a rischio in un’azienda bolognese
27 Agosto 2025 - 09:20
Conserve Italia, investimento da 37 milioni di euro sullo stabilimento di Pomposa (Ferrara)
20 Agosto 2025 - 10:34
Conad: un pdv di Roma applica nuovi sistemi anti-taccheggio per evitare i furti di caffè
14 Agosto 2025 - 10:54