Milano – Il Trentino Alto Adige si conferma la regione più valorizzata sulle confezioni dei prodotti alimentari, con una crescita annua del 4,8% nel 2017 sui 12 mesi precedenti. Lo ribadiscono le analisi della terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, che evidenziano il primato del marchio sia per numero di prodotti (672, circa l’1,1% del totale), sia per valore delle vendite (241 milioni di euro, con un’incidenza dello 0,9%). In generale, sono circa 2mila le referenze a scaffale che specificano la regione di provenienza, pari a circa il 3,3% del totale dell’offerta. E se il numero complessivo dei prodotti segna una sostanziale stabilità, il giro d’affari è in crescita per i sette brand più presenti in etichetta: oltre al Trentino Alto Adige, il rimando è a Piemonte, Toscana, Sicilia, Lombardia, Puglia e Campania. In tema di performance, è la Puglia la regione ad aver messo a segno nel 2017 il più importante incremento nei trend di vendita, registrando un +17,7% rispetto ai 12 mesi precedenti, seguita da Toscana (+13,9%) e Piemonte (+11,6%).
Trentino Alto Adige sempre più leader tra i marchi regionali in etichetta
RepartoGrafico2018-08-22T12:08:58+02:0022 Agosto 2018 - 12:15|Categorie: Mercato|Tag: etichetta, Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, Piemonte, prodotti alimentari, puglia, Toscana, Trentino Alto Adige|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19