Bruxelles – Le delegazioni di Olanda e Svezia chiedono all’Unione Europea di eliminare l’indicazione del termine minimo di conservazione, ovvero la dicitura ‘Da consumarsi preferibilmente’, dalle etichette sulle confezioni di molti prodotti, quali pasta, riso e caffè, ma anche formaggi duri, biscotti, cracker e surgelati. L’obiettivo sarebbe quello di ridurre gli sprechi di cibo che avvengono nella maggior parte dei paesi europei. Molti i pareri contrari, dalla Coldiretti ai nutrizionisti, che sostengono che in questo modo venga meno la tutela dei consumatori in termini di qualità del prodotto. La proposta verrà valutata questa mattina dal Consiglio dei ministri dell’Agricoltura, a Bruxelles.
Ue: i ministri dell’agricoltura valutano se eliminare la data di scadenza per alcuni alimenti
Irene2014-05-19T14:25:50+01:0019 Maggio 2014 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: biscotti, caffè, coldiretti, Consiglio dei ministri dell’agricoltura, cracker, formaggi duri, nutrizionisti, pasta, riso, scadenza alimenti, Surgelati, termine minimo di conservazione, unione europea|
Post correlati
Confindustria-Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi di euro per la crescita delle imprese
15 Gennaio 2025 - 13:52
Sulla legge contro la shrinkflation l’Italia è a rischio procedura d’infrazione Ue
14 Gennaio 2025 - 17:19