Mosca (Russia) – Secondo un comunicato della Tass, l’agenzia di stampa ufficiale russa, la Commissione europea avrebbe deciso di imporre dazi su una serie di prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia, nonché su alcuni fertilizzanti a base di azoto.
Secondo quanto riporta il comunicato dell’agenzia moscovita, il transito di tutti i prodotti agricoli e dei fertilizzanti dalla Russia e dalla Bielorussia verso i Paesi terzi non sarà influenzato dalle misure. “I prodotti agricoli interessati dalle nuove tariffe costituiscono il 15% delle importazioni agricole dalla Russia nel 2023 che non erano ancora state soggette a tariffe maggiorate. Una volta adottate dal Consiglio, tutte le importazioni agricole dalla Russia saranno soggette alle tariffe dell’Ue”, ha dichiarato il Consiglio europeo in un comunicato, confermando così quanto riportato dalla Tass.
In particolare, per i fertilizzanti è previsto un aumento graduale fino a raggiungere, dopo tre anni, il valore massimo di 315 o 430 euro per tonnellata di tariffa aggiuntiva sul dazio.