Roma – Per il rilancio del settore vinicolo, Unione italiana vini si rivolge al nuovo esecutivo e al neoministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, invocando un cambio di passo: “Nella nostra ‘agenda vino’ che sottoporremo al ministro”, commenta il presidente Ernesto Abbona (foto), “è contenuto un set di decisioni strutturali e specifiche per proiettare il settore verso la prossima generazione. Oltre alla gestione delle emergenze – come il Dpcm sull’orario di apertura delle enoteche o il pagamento dei ristori attesi dal 2020 per un equivalente di circa 50 milioni di euro –, altrettanto urgente è il completamento dei decreti fondamentali per il comparto che la crisi di governo ha bloccato. Mi riferisco in particolare al tanto atteso decreto sostenibilità e alla maggiore flessibilità della misura ‘promozione’”. Per il presidente, è necessario evitare che “la crisi congiunturale si trasformi in strutturale”, lavorando sull’approvazione della riforma della Politica agricola comune, che includa anche il piano nazionale di sostegno per il vino, o il rilancio dell’immagine istituzionale del vino all’estero e del sistema fieristico italiano – Vinitaly in primis – tramite il Patto per l’export. “Sarà infine fondamentale”, aggiunge Abbona, “tutelare il modello mediterraneo in ambito europeo: il vino, infatti, è stato pericolosamente inserito dalla Commissione Ue nell’alveo dei prodotti agricoli dannosi all’interno del nuovo piano anti-cancro”.
Unione italiana vini pronta a sottoporre ‘l’agenda vino’ al ministro Patuanelli
federica2023-06-15T16:54:40+02:0019 Febbraio 2021 - 16:56|Categorie: Vini|Tag: Ernesto Abbona, Uiv, Unione italiana vini|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31