Merano (Bz) – Nella giornata di domenica 11 giugno si è svolto, presso il ristorante Sissi di Merano, il vertice tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il suo omologo austriaco, Alexander Van der Bellen, per celebrare i 25 anni dalla quietanza liberatoria rilasciata dall’Onu che ha messo fine alla controversia internazionale fra Italia e Austria sulla questione altoatesina. Nel menù scelto dallo chef stellato Andrea Fenoglio per simboleggiare la ritrovata unione tra i due Paesi, anche gli spaghetti ‘Omega3’ Monograno Felicetti e, tra i vini, il Sauvignon Quarz di Cantina Terlano e un Pinot nero Anrar di Cantina Andriano, entrambi dell’annata 2013. “Per noi è stato un grande onore partecipare a questo evento di straordinaria importanza e avere l’occasione di portare il nostro contributo enologico in questo storico momento di unione e comprensione tra popoli”, ha sottolineato Klaus Gasser, direttore delle vendite di Cantina Terlano.
Vertice Italia-Austria: grandi protagonisti i vini delle Cantine di Terlano e Andriano e la pasta Monograno Felicetti
RepartoGrafico2017-06-14T11:42:41+02:0014 Giugno 2017 - 11:42|Categorie: Pasta e riso, Vini|Tag: alto adige, Cantina Andriano, Cantina Terlano, Monograno Felicetti, pasta, Pinot nero, Sauvignon, Vertice, vino|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39