Roma – Il tanto atteso provvedimento a sostegno del made in Italy prende il via. Il ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, ha infatti firmato, nella serata di ieri, il decreto di attuazione del piano per la promozione straordinaria e l’attrazione degli investimenti in Italia. Previsti stanziamenti da 260 milioni di euro con il primo obiettivo di aumentare l’export di 50 miliardi in tre anni. La misura era prevista nella legge di stabilità. Inoltre, il Cda della Cassa depositi e prestiti ha approvato l’aumento delle risorse dedicate a export e internazionalizzazione, passate dai 6,5 miliardi di euro attuali a 15 miliardi di euro, pari a un incremento del 130%. Il piano per l’internazionalizzazione, che dovrà essere attuato dall’Agenzia Ice, prevede una dote straordinaria di 130 milioni di euro per il 2015. Per il settore food & beverage stanziati 55 milioni di euro.
Via libera al piano straordinario di promozione del made in Italy. 55 milioni di euro per il food & beverage
RepartoGrafico2015-02-27T09:33:41+02:0027 Febbraio 2015 - 09:33|Categorie: Mercato|Tag: export, Federica Guidi, ice, made in Italy, ministero sviluppo economico|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52