Milano – Si amplia la gamma dei prosciutti italiani esportabili negli Usa. Secondo quanto rende noto Assica, dopo il prosciutto di Parma, il San Daniele e quello Toscano, anche i prosciutti di Modena e Carpegna potranno essere veicolati oltreoceano. Le autorità statunitensi, infatti, hanno riconosciuto l’idoneità all’esportazione di alcuni stabilimenti produttivi dei due prosciutti Dop. Queste aziende possono così finalmente avviare la produzione destinata all’export. Le prime spedizioni di queste Dop avranno luogo non appena completato il processo produttivo, di almeno 13 mesi. Un’ottima notizia per questi due prosciutti, visto che il mercato Usa, per quanto riguarda l’export dei prosciutti crudi stagionati, è già molto significativo. Nel 2015, infatti, ha registrato una crescita del 22,7% a volume, per un totale di 7.630 ton, e del 24,4% a valore, per un fatturato di 98,6 milioni di euro. Una performance che continua anche nel primo trimestre 2016, che vede un incremento del 16,2% in quantità e del 13,4% in valore.
Via libera per l’export negli Usa del prosciutto crudo di Modena e di quello di Carpegna
RepartoGrafico2016-08-01T15:14:00+02:001 Agosto 2016 - 15:14|Categorie: Salumi|Tag: assica, export, prosciutto di carpegna, prosciutto di Modena, Usa|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45