Tappi di sughero, Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa
Conegliano (Tv) - Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha monitorato
Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”
Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede
Consiglio Uiv: bene etichettatura pacchetto vino, ma non contempla avvertenze sanitarie
Canelli (At) - Il Consiglio nazionale Uiv, riunitosi a Canelli (Asti), ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino
Anche Cotarella produrrà vini dealcolati
Milano – Uno dei principali detrattori dei dealcolati, il numero uno di Assoenologi, Riccardo Cotarella, entra in produzione e annuncia, in un’intervista a Il Corriere
Vini Doc e Docg: il tricolore sul nuovo contrassegno di stato
Roma – La bandiera tricolore caratterizza il nuovo contrassegno di stato per le fascette dei vini Doc e Docg. L’obiettivo, come spiega l’Istituto Poligrafico e
Cantine Riunite & Civ sceglie la bottiglia ‘Toga’ di O-I Glass per il Lambrusco ‘Ottocentorosa’
Campegine (RE) – Cantine Riunite & Civ ha scelto la bottiglia ‘Toga’ di O-I Glass per vestire il proprio Lambrusco ‘Ottocentorosa’ di Albinea Canali: uno spumante
Dealcolati, Uiv: ‘No-Lo’ segmento in crescita del 38% al 2028
Verona – Vale oggi 2,4 miliardi di dollari ma si prevede raggiungerà quota 3,3 miliardi nel 2028. Parliamo del mercato globale dei No-Lo (no e
Centinaio (Lega): “L’Ue tuteli il vino. Bene ruolo Italia in trattativa”
Roma – “L’Europa deve trattare con gli Usa per tutelare l’esportazione del nostro vino, evitando l’escalation di una guerra commerciale. Mi auguro quindi che decida
Cantine 4 Valli: presentato a Vinitaly il documentario ‘Gli Spagatori: una storia di integrazione’
Verona – Si è appena conclusa, presso la Sala Masterclass del Padiglione 1 – Emilia Romagna a Vinitaly, la conferenza stampa di presentazione del documentario
Cantina Giacobazzi: a Vinitaly, trionfa nella categoria miglior vino frizzante con il Lambrusco ‘Giacobazzi 2’
Verona – A Vinitaly 2025, Giacobazzi Vini ha ottenuto il premio per il miglior vino nella categoria Frizzanti, con il suo Giacobazzi 2, un Lambrusco
Schenk Italia a Vinitaly: grande successo per la masterclass di Eros Teboni, nuovo testimonial di Bacio della Luna
Verona – Grande successo per la masterclass condotta da Eros Teboni, nuovo testimonial di Bacio della Luna, cantina del gruppo Schenk Family Italia situata nel
Maria Cristina Caretta (Fdi): “Vino da tutelare anche contro barriere imposte dalla Ue”
Verona - Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, vicepresidente della commissione agricoltura a Montecitorio, è intervenuta con una nota in occasione del Vinitaly: “Il vino
Paolo Borchia (Lega): “Ribadito a commissari europei il no a etichettature ansiogene sul vino”
Verona - “In Ue contrastiamo ogni tentativo di etichettatura ansiogena che danneggia l’immagine del vino italiano, bene che i commissari abbiano incontrato gli europarlamentari del
Presentata la ricerca ‘Circana per Vinitaly’: in Gdo calano nel 2024 le vendite a volume (-0,7%) ma crescono a valore (+2,3%)
Verona - Nel 2024 nella Gdo italiana sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumante, per un valore complessivo di 3,2 miliardi