Brunello di Montalcino, al via una vendemmia ricca di potenziale
Montalcino (Si) - Vigneto in salute, ottima qualità delle uve con un potenziale per vini equilibrati e di grande espressività. Sono queste le premesse con
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
Roma - Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
Cavriana (Mn) - Sabato 25 e domenica 26 ottobre Villa Mirra a Cavriana ospiterà la terza edizione di ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
Bolzano - Si è conclusa con un bel successo la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit dedicata esclusivamente agli operatori italiani del settore, andata in
Per la 4^edizione del Serralunga Day a Fontanafredda, la presentazione in anteprima dell’annata 2022 del Barolo Comune di Serralunga d’Alba
Serralunga d'Alba (Cn) - Ha avuto luogo lunedì 8 settembre la quarta edizione del Serralunga Day, iniziativa voluta nel 2022 dai produttori del Barolo del

Il vino arretra, i ready-to-drink corrono
La praticità d’uso, la moderazione alcolica, la ricerca di nuove esperienze gustative ridisegnano i consumi mondiali. Con i RTD che, in una manciata d’anni, hanno
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
Manduria (Ta) – La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria si prospetta come “una delle più promettenti degli ultimi anni, con uve sane e di
Alto Adige, parte una vendemmia che si prospetta ideale
Appiano sulla Strada del Vino (Bz) - Si prospetta un ottimo scenario per la vendemmia in Alto Adige. La Cantina San Michele Appiano guarda al
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
Serralunga d'Alba (Cn) - Si prospetta un ottimo raccolto 2025 nelle vigne langarole di Fontanafredda. “Tra la fine di luglio e i primi giorni di
Tommasi cresce in Puglia rilevando le tenute di Claudio Quarta
Lizzano (Ta) – La famiglia Tommasi amplia il progetto di Masseria Surani con l’acquisizione di Tenuta Eméra a Lizzano e Cantina Moros a Guagnano, fino ad ora guidate da Claudio Quarta, che ha annunciato
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
Roma – “L’apertura al Mercosur è un segnale importante in favore del libero mercato proprio in un periodo in cui sembrava se ne fossero perse
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
Solighetto (Tv) – Ottime prospettive per l’annata 2025 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, fa sapere il Consorzio a pochi giorni dall’inizio ufficiale della vendemmia, “che
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
Milano – Crescono dell’1,5% a valore (2,8 miliardi di euro) e del 2,1% a volume (703,5 milioni di litri) nel primo semestre 2025 le importazioni
Torna a settembre Douja d’Or, l’evento dell’Asti Docg
Asti – Torna da 12 al 21 settembre Douja d’Or, storica rassegna enologica dedicata all’Asti Docg, giunta quest’anno alla 59esima edizione. Per 10 giorni, la
