Maria Cristina Caretta (Fdi): “Vino da tutelare anche contro barriere imposte dalla Ue”
Verona - Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, vicepresidente della commissione agricoltura a Montecitorio, è intervenuta con una nota in occasione del Vinitaly: “Il vino
Paolo Borchia (Lega): “Ribadito a commissari europei il no a etichettature ansiogene sul vino”
Verona - “In Ue contrastiamo ogni tentativo di etichettatura ansiogena che danneggia l’immagine del vino italiano, bene che i commissari abbiano incontrato gli europarlamentari del
Presentata la ricerca ‘Circana per Vinitaly’: in Gdo calano nel 2024 le vendite a volume (-0,7%) ma crescono a valore (+2,3%)
Verona - Nel 2024 nella Gdo italiana sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumante, per un valore complessivo di 3,2 miliardi
Vinitaly: tutti i vincitori dei Vini&Consumi Awards 2025
Verona – Si è tenuta oggi alle 12:30, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Arena (1° piano Galleria 6/7) della fiera di Verona, in
Dazi Usa (18). Frescobaldi (Uiv): “I distributori americani non sono disposti ad accettare sovrapprezzi sui nostri vini”
Verona - “Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovrapprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta
Schenk Italia: Eros Teboni nuovo brand ambassador delle bollicine Bacio della Luna
Ora (Bz) - La cantina Bacio della Luna del gruppo Schenk Family Italia, situata nel cuore delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ufficializza
Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”
Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione
Dealcolati: produzione italiana verso il +60% nel 2025. Il settore al centro di due convegni Uiv a Vinitaly
Roma – La produzione italiana di vini dealcolati aumenterà di circa il 60% quest’anno rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per i zero alcohol
Valdo Spumanti: Massimo Tonini è il nuovo direttore generale
Valdobbiadene (Tv) – Dal 31 marzo Massimo Tonini (foto) sarà il nuovo direttore generale di Valdo Spumanti. Laurea in Commercio estero presso l’Università Ca’ Foscari
Vino, Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Non è prevista l’introduzione di avvertenze sanitarie in etichetta”
Roma – “So che ci sono preoccupazioni a riguardo. Ma non è prevista alcuna azione a livello europeo per introdurre avvertenze sanitarie sulle etichette del
Consorzio Lessini Durello: Gianni Tessari è il nuovo presidente
Verona - Gianni Tessari, veronese e fondatore dell’omonima cantina situata a Roncà, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello succedendo alla
Siglata partnership tra Val d’Oca e Bella per la distribuzione di bevande alcol free
Valdobbiadene (Tv) – Val d’Oca annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave (Treviso) specializzato in bevande non alcoliche. L’accordo prevede la distribuzione
Vino in Grande distribuzione: il 2024 si chiude con un -1,3% a volume e un +2,2% a valore
Verona – Le vendite di vino e spumanti in Gdo segnano -1,3% a volume e +2,2% a valore nel 2024 rispetto all’anno precedente. Performance positiva
Vino in grande distribuzione: il 7 aprile la tavola rotonda a Vinitaly
Verona – 21esima edizione per la tavola rotonda sul mercato del vino nella Grande distribuzione. L’appuntamento, come ogni anno, è a Vinitaly: lunedì 7 aprile