Milano – Crescita a due cifre per il vino biologico che, nel 2020, ha toccato quota + 10,8%. I dati arrivano dall’annuale rapporto sul settore vinicolo dell’Area studi di Mediobanca che quest’anno, per la prima volta, ha scelto di firmare una pubblicazione congiunta insieme all’ufficio studi Sace e Ipsos. La fetta di mercato del vino organico in Italia è ancora una nicchia che vale solo il 2,3% delle vendite, ma gli analisti parlano di un trend a forte potenziale di crescita. Il canale della Gdo ha visto la propria incidenza salire al 38% rispetto al 35,3% del 2019 (a valore è cresciuto del +2,3%). Mentre a esplodere è stato il canale online, segnando un +74,9% sui portali web di proprietà delle cantine e addirittura 435% per le piattaforme online specializzate. Per il 2021 i maggioriproduttori di vino si attendono una crescita del 3,5%, che arriverebbe al 4,6% per la sola componente export.
Vino: crescita a due cifre per il biologico. Bene anche le vendite online
RepartoGrafico2021-07-09T10:04:43+02:009 Luglio 2021 - 10:04|Categorie: Bio, Vini|Tag: export, vendite online, vino, vino biologico|
Post correlati
Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”
16 Aprile 2025 - 17:00
Consiglio Uiv: bene etichettatura pacchetto vino, ma non contempla avvertenze sanitarie
16 Aprile 2025 - 16:21