Categoria Formaggi Post

Bertinelli: “Occorre approcciare il mercato Usa in modo organico, lavorando da insider”

La strategia del Consorzio del Parmigiano Reggiano negli Stati Uniti si basa su due direttive: la creazione di valore attraverso la Dop e il riconoscimento dei prodotti americani in Europa. Ce ne parla il presidente, in un’intervista esclusiva. Incontri con istituzioni e operatori di settore. Un evento stampa, a cui hanno preso parte alcune tra

2025-07-18T14:32:07+02:0018 Luglio 2025 - 14:32|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Fattorie Garofalo ottiene due premi agli International Cheese and Dairy Awards 2025

Capua (Ce) - Due riconoscimenti per Fattorie Garofalo in occasione degli International Cheese and Dairy Awards 2025, tra i più antichi concorsi lattiero caseari al mondo. Hanno preso parte all'edizione di quest'anno, la 128esima, più di 5mila formaggi da tutto il mondo, che sono stati valutati da una giuria internazionale di 250 esperti. Fattorie Garofalo

2025-07-17T16:11:02+02:0017 Luglio 2025 - 16:11|Categorie: Formaggi|

Pubblicate dal ministero della Salute le linee guida per il controllo degli Stec nei prodotti a latte crudo

Roma - Il ministero della Salute ha divulgato nei giorni scorsi, trasmettendole a Regioni, province autonome di Trento e Bolzano e alle principali associazioni di categoria, le 'Linee guida per il controllo di Stec nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati'. Il documento è il risultato dei lavori del tavolo tecnico istituito presso il

2025-07-15T16:38:00+02:0015 Luglio 2025 - 16:38|Categorie: Formaggi, in evidenza|

L’Efsa pubblica un nuovo report in cui individua le potenziali vie di diffusione dell’influenza aviaria in Europa

Parma - È di inizio luglio il nuovo rapporto dell'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, che pone l'accento su come la migrazione stagionale degli uccelli selvatici e l'importazione di alcuni prodotti statunitensi, come quelli contenenti latte crudo, potrebbero costituire potenziali vie di introduzione in Europa del genotipo dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai), che

2025-07-15T15:00:41+02:0015 Luglio 2025 - 15:00|Categorie: Carni, Formaggi|

Dazi Usa (13) Consorzio Parmigiano Reggiano: “Necessario un dialogo che vada oltre le tariffe: suggeriamo una progettualità concreta”

Reggio Emilia - "L’introduzione di un dazio complessivo del 45% sul Parmigiano Reggiano - al 15% che c’è sempre stato, si aggiunge un 30% - rappresenta un danno enorme per un prodotto simbolo del Made in Italy che rischia di perdere competitività su mercati strategici come quello statunitense, primo mercato estero per la Dop. A

2025-07-15T12:37:34+02:0015 Luglio 2025 - 12:37|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (12) Consorzio Gorgonzola: “Grande preoccupazione per le aziende italiane. Necessaria una trattativa unitaria dell’Ue”

Novara -  “Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione Usa, un Paese a cui siamo legati da una storica alleanza, ma anche da profondi legami di amicizia e culturali. [...] In questo contesto la scelta di imporre dazi al 30%, addirittura contro il 20% ufficialmente annunciato lo scorso aprile, desta grande preoccupazione per

2025-07-15T11:40:15+02:0015 Luglio 2025 - 11:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (11) Consorzio Grana Padano: “Un bell’assist per i produttori di formaggio del Wisconsin”

Desenzano del Garda (Bs) - Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano, interviene nuovamente a proposito dei nuovi dazi annunciati da Donald Trump sui prodotti di importazione negli Stati Uniti. Intervistato dal Sole 24 Ore, definisce la nuova misura protezionistica di Trump "un bell'assist per i produttori di formaggio del Wisconsin". E parla delle

2025-07-15T10:58:31+02:0015 Luglio 2025 - 10:58|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (7) Consorzio Grana Padano: “Una vera dichiarazione di guerra economica”

Desenzano del Garda (Bs) - "Trump ha fissato i dazi al 30% sui prodotti dell’Unione Europea. La sua decisione equivale ad una vera dichiarazione di guerra economica. Quindi, da oggi l’Europa non può più considerarlo un competitor, ma così diventa un NEMICO”. È con queste parole che Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano,

2025-07-14T09:53:34+02:0014 Luglio 2025 - 09:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Angelo Mastrolia (New Princes): “Continueremo a crescere per linee esterne. Presto la quotazione sulla borsa di Londra”

Milano - In seguito al recente acquisto da parte di New Princes di alcuni noti brand di Kraft Heinz - Plasmon, Nipiol, Dieterba, Aproten e Biaglut - Angelo Mastrolia, presidente del gruppo ex Newlat, parla ai microfoni di Milano Finanza, confermando la "forte focalizzazione sulla crescita per linee esterne". "L'acquisto di Plasmon - ma anche

2025-07-11T12:02:08+02:0011 Luglio 2025 - 12:02|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery|

Blue tongue, scatta l’allarme in centro Italia

Roma - Dopo la tregue invernale, nuovi focolai di Blue tongue stanno interessando l’Italia centrale. Dal 1° giugno a oggi i focolai registrati sono saliti da 4 a ben 228, secondo i dati del Bollettino epidemiologico nazionale veterinario, coinvolgendo più regioni, principalmente Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Campania. Resta predominante la circolazione del sierotipo 8,

2025-07-11T10:02:23+02:0011 Luglio 2025 - 10:02|Categorie: Carni, Formaggi|

Australia, Lactalis verso l’acquisizione di alcuni asset Fonterra? Il via libera dall’autorità garante della concorrenza

Canberra (Australia) – L’Australian Competition and Consumer Commission (Accc), autorità garante della concorrenza in Australia, non si opporrà a un’eventuale acquisizione da parte di Lactalis di alcuni asset della cooperativa neozelandese Fonterra. Si tratterebbe delle attività consumer, ingredienti lattiero caseari e food service, che, lo scorso novembre, Fonterra aveva annunciato di voler vendere o quotare

2025-07-11T09:50:18+02:0011 Luglio 2025 - 09:50|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Nicola Furlan è il nuovo direttore commerciale di Brimi – Centro Latte Bressanone

Bressanone (Bz) - Brimi - Centro Latte Bressanone, una delle principali realtà nella produzione lattiero casearia altoatesina, ha scelto Nicola Furlan come nuovo direttore commerciale. Seguirà non solo il mercato italiano, ma anche quello internazionale, rispondendo direttamente al direttore generale Martin Mair. Nicola Furlan, laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano, vanta

2025-07-10T16:53:57+02:0010 Luglio 2025 - 16:53|Categorie: Formaggi|
Torna in cima