Iper la Grande i: vicino allo store di Magenta (Mi), inaugurata una nuova area dedicata ai servizi complementari

Milano – Iper La grande i amplia la propria presenza a Magenta con l’apertura di una nuova area dedicata ai servizi complementari. Il nuovo spazio, situato a circa 100 m dall’ipermercato già esistente, è stato concepito per arricchire l’esperienza di spesa. Al suo interno prende forma il format PetStore Iper, un ambiente dedicato al mondo

2025-11-13T12:52:12+01:0013 Novembre 2025 - 12:52|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Spagna / Auchan-Alcampo ristruttura l’ipermercato di La Vega (Madrid) con al centro bistrò e piazza del fresco

Madrid (Spagna) - Auchan/Alcampo ha completato la ristrutturazione dell’ipermercato La Vega di Alcobendas (Madrid) dopo un investimento di 9,5 milioni di euro. I lavori di rinnovamento di questo centro, inaugurato nel 2001, hanno comportato l’adattamento delle dimensioni, passando da 13.500 a 7.000 metri quadrati, e la disposizione del negozio su un unico piano, con l’obiettivo

2025-11-12T16:37:54+01:0012 Novembre 2025 - 16:37|Categorie: Retail|Tag: , |

Genova, Esselunga rinuncia ad aprire al Palasport (2). L’inaugurazione slitta, per ora, a marzo 2026

Genova - L'apertura del centro commerciale Waterfront di Genova (leggi qui) dovrebbe slittare a marzo 2026, mentre il programma prevedeva l'inaugurazione a ottobre-novembre. A comunicarlo è stata la società Genova Sviluppo Srl ai futuri esercenti, come si legge sul sito Telenord. Il rinvio sarebbe legato ad alcuni vincoli tematici da rispettare, sempre secondo il sito.

2025-11-12T12:37:34+01:0012 Novembre 2025 - 12:37|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Verona Agrifood Innovation Hub organizza il talk ‘The future of Food retail & Horeca’ (Verona, 18 novembre)

Verona – Verona Agrifood Innovation Hub (Vaih), il polo dedicato all’innovazione agroalimentare etica e sostenibile, organizza il prossimo 18 novembre 2025 presso la Vecomp Academy di Verona il Vaih talk 'The future of Food retail & Horeca', un appuntamento dedicato all’evoluzione del settore della ristorazione, logistica e distribuzione tra digital transformation e nuovi modelli di

2025-11-11T12:46:06+01:0011 Novembre 2025 - 13:00|Categorie: Retail, Tecnologie|

Penny partecipa alla Giornata nazionale della colletta alimentare 2025

Cernusco sul Naviglio (Mi) - Penny Italia rinnova il proprio impegno accanto a Banco Alimentare, partecipando alla Giornata nazionale della colletta alimentare, in programma sabato 15 novembre in tutti i suoi negozi. Durante la giornata sarà possibile donare alimenti non deperibili direttamente ai volontari presenti nei punti vendita, che li raccoglieranno per distribuirli, attraverso le

2025-11-11T12:06:08+01:0011 Novembre 2025 - 12:06|Categorie: Retail|Tag: , , |

Genova, Esselunga rinuncia ad aprire al Palasport. In corsa Coop, Sogegross e Unes?

Genova - Esselunga non aprirà all'interno del Palasport di Genova, nonostante il lavoro preparatorio dei mesi scorsi e - addirittura - la comparsa delle prime lettere dell'insegna all'inizio di agosto (e subito tolte), come ha scritto il sito Genova24. L'inaugurazione avrebbe dovuto avvenire entro ottobre, ma la catena non ha più mostrato interesse ad aprire

2025-11-11T09:55:38+01:0011 Novembre 2025 - 09:27|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Germania, i discount guadagnano quote di mercato. L’analisi di Accurat

Berlino (Germania) - Il mercato tedesco della vendita al dettaglio di prodotti alimentari continua a cambiare, con i discount che assumono sempre più un ruolo centrale. Secondo una nuova analisi condotta da Accurat, tra gennaio 2024 e settembre 2025 la quota di visite ai discount in Germania è passata dal 46,5% al 47,2%, segno di

2025-11-10T14:51:57+01:0010 Novembre 2025 - 14:51|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Perché il nuovo bilancio di sostenibilità di Lidl Italia (e anche quello Usa) non piacerà a Donald Trump?

Di Luigi Rubinelli   Il nuovo bilancio di sostenibilità 2023-24 non piacerà sicuramente all’entourage di Donald Trump ormai conclamato nemico dell’ambiente. Invece va guardato con ammirazione, crediamo sia il secondo per rigore scientifico e documentale della gdo italiana, dopo quello di Esselunga. Ci soffermiamo solo su alcuni aspetti e alcuni risultati che mostrano l’attaccamento di

2025-11-10T14:38:42+01:0010 Novembre 2025 - 14:37|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

La comunicazione è tutto anche nella tecnologia dei pagamenti senza le casse. Il caso Rewe e la sua rassicurazione

Di Giulio Rubinelli   Alimentando ha già illustrato la tecnologia Pick&Go applicata da Rewe in diversi supermercati (leggi qui). L’utilizzo è continuo fra i clienti. La tecnologia però deve affrontare anche il tema della sicurezza lato clienti come dimostra la comunicazione che traduciamo.   “Noi prestiamo sempre attenzione alla tua sfera privata. Per noi è

2025-11-10T10:55:43+01:0010 Novembre 2025 - 10:55|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Gattiglia (Sogegross): “200 milioni di euro per nuove aperture, riqualificazione della rete e logistica”

Genova - Luca Gattiglia, nuovo direttore generale di Sogegross (1,164 miliardi di euro di fatturato nel 2024, in crescita del 2,78%), dichiara all'Economia del Corriere: "Stiamo cercando di ricompattare alcuni settori per ottimizzare le sinergie. La logistica, parlando di sfide, è l’aspetto più evidente: abbiamo 11 piattaforme distributive e cinque regioni da servire. Senza tralasciare

2025-11-11T10:53:52+01:0010 Novembre 2025 - 10:32|Categorie: Retail|Tag: , , |

Quanto fattura al mq l’ipermercato Tosano di Calenzano (Fi) a pochi mesi dall’apertura?

Di Luigi Rubinelli   In un precedente articolo riguardo alla inaugurazione di Tosano a Calenzano (Fi), leggi qui, del giugno scorso, abbiamo scritto: “Detto questo: le vendite a mq della rete Tosano sono di circa 14mila euro. Pensiamo che non sia difficile ottenere questa resa, ma la doppia scommessa su una simile location e sull’aumento

2025-11-10T08:39:52+01:0010 Novembre 2025 - 08:39|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro

Milano – Le 429mila imprese del settore retail specializzato in Italia - il commercio che va dal piccolo negozio del centro urbano al grande centro commerciale - hanno chiuso il 2024 con una crescita del fatturato complessivo del 4% a 435 miliardi di euro. Considerando anche l’apporto della manifattura attivata dal settore, la filiera estesa del

Torna in cima