Il Corriere della Sera ha pubblicato il 19 dicembre un video di Essere Animali, che mostra le condizioni di un allevamento di maiali che, secondo l’associazione, vengono poi macellati per produrre il prosciutto di Parma. Nel filmato si vedono animali ammassati, alcuni in fin di vita o ridotti quasi a scheletri, in cerca di cibo e di acqua. Molti sono malati e si mordono a vicenda. Le immagini sono tratte da un’inchiesta che, secondo Essere Animali, è durata sei mesi, in cui si sono state utilizzate telecamere nascoste. “Queste immagini mostrano come anche dietro ad un marchio considerato un’eccellenza del made in Italy possa nascondersi una realtà di sofferenza per gli animali”, dichiara l’associazione. Nessuno vuole e può mettere in dubbio quel che è successo. Però possiamo discutere sul metodo: generalizzare accusando un’eccellenza conosciuta in tutto il mondo come il prosciutto di Parma Dop è un grave errore. Solo nel 2015 sono stati prodotti 8 milioni di cosce ed è uno dei marchi più conosciuti e apprezzati all’estero. Un brand dietro cui ci sono allevamenti che lavorano rispettando il benessere animale e aziende con tutte le carte in regola. Vale la pena aggiungere che qualche sospetto potrebbe sorgere. Ma non sarà l’ennesimo escamotage per rilanciare il libro Tritacarne, edito guarda caso da Rizzoli?
Essere Animali: essere in malafede. La video denuncia del Corsera
federico2016-12-21T18:35:04+02:0021 Dicembre 2016 - 18:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: essere animali, prosciutto di parma dop, salumi|
Post correlati
La.Bu.Nat e Salumificio Mec Palmieri protagonisti il 25 ottobre a Salumi da Re
23 Ottobre 2025 - 15:37
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Gruppo Felsineo Open Food Factory: la pallavolista Sonia Candi nuova ambassador del progetto
23 Ottobre 2025 - 11:56