Strasburgo – Il Parlamento europeo ha approvato, a Strasburgo, ”il rafforzamento delle norme relative alle etichette alimentari (relazione Ries), promuovendo gli emendamenti che chiedevano di mantenere una normativa ad hoc per le persone intolleranti al glutine”. Lo afferma in una nota l’eurodeputato Oreste Rossi (Lega Nord), secondo cui il voto di Strasburgo ”dimostra l’ottimo lavoro di squadra fatto in commissione sanità e sicurezza alimentare del Parlamento europeo affinché non passassero le posizioni della Commissione europea e del Consiglio Ue, che volevano far ricadere gli alimenti per celiaci nella legislazione alimentare generale, andando così verso una semplificazione legislativa che avrebbe seriamente danneggiato la categoria dei celiaci, in quanto una semplice menzione degli allergeni in etichetta non garantisce la dovuta sicurezza”. “La nostra commissione – ha spiegato Rossi – ha chiesto di reinserire nella normativa ad hoc gli alimenti per nati sottopeso o prematuri, quelli per celiaci e quelli a basso contenuto di calorie; norme apposite per il latte per bambini tra gli 1 e i 3 anni e il ripristino della clausola di innovazione. Abbiamo chiesto, inoltre, di disciplinare nuovamente gli alimenti per l’intenso sforzo muscolare degli sportivi professionisti”. (NC)
Parlamento europeo: normativa ad hoc per etichette alimentari dei prodotti gluten free
RepartoGrafico2012-06-15T10:24:12+02:0015 Giugno 2012 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: Celiachia, Gluten free, parlamento europeo, strasburgo|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19