Reggio Emilia – Anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà presente all’edizione 2022 di Cibus, che andrà in scena da domani a venerdì 6 maggio. Proporrà alcune iniziative ed eventi legate alla biodiversità e alla sostenibilità ambientale, temi caldi al centro del dibattito internazionale sull’enogastronomia. Innanzitutto, verrà presentato, martedì 3 maggio, alle ore 15, il progetto ‘Prodotto di Montagna – Progetto Qualità Consorzio’ che ha l’obiettivo di sostenere il valore aggiunto del formaggio prodotto in zona appenninica, garantendo lo sviluppo delle aree rurali. Mercoledì 4 maggio, alle ore 11.00 si parlerà invece della narrazione delle biodiversità. Sempre mercoledì 4 maggio, alle ore 16.00 si terrà un incontro che si propone presentare il progetto con il quale il Consorzio avvia il percorso di identificazione della attuale impronta ambientale della filiera. Giovedì 5 maggio, infine, si terranno due appuntamenti: un focus sul benessere animale e un secondo sulla rilevanza dell’informazione sul packaging, dalle etichette destinate ai prodotti venduti a peso fisso a quelli offerti a peso variabile.
Le iniziative del Consorzio del Parmigiano Reggiano per Cibus 2022
RepartoGrafico2022-05-02T11:53:44+02:002 Maggio 2022 - 11:53|Categorie: Formaggi|Tag: cibus, Consorzio del parmigiano reggiano, parmigiano reggiano|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56