Ancona – E’ stato presentato nella sede della Regione Marche il genotipo (patrimonio genetico) del Suino della Marca. Presenti Mirco Carloni, vice presidente della Regione e assessore all’Agricoltura; il vice presidente del Consiglio regionale delle Marche, Gianluca Pasqui; Carlo Renieri, Università di Camerino; Andrea Bordoni, direttore generale Assam; Emiliano Baldi, direttore generale Baldi Srl. Cinque le caratteristiche principali del Suino della Marca: allevamento in aree non vocate ad agricoltura o zootecnia intensiva; sistema di allevamento sostenibile in equilibrio con l’ambiente; riduzione della competizione uomo/animale per fonti alimentari vegetali primarie grazie al fatto che l’animale pascola; attenzione al benessere animale e miglioramento delle caratteristiche delle carni e del grasso. Da un punto di vista zootecnico, spiega una nota, “il Suino della Marca è una razza sintetica, costituita dall’apporto genetico di tre razze: la Cinta senese, la Large White italiana e la Duroc italiana. Le tre razze sono state scelte per apportare al Suino della Marca la rusticità (Cinta senese), la capacità materna (Large White italiana) e la carnosità (Duroc italiana)”.
Presentato ad Ancona il genotipo del Suino della Marca
Post correlati
Battista (Copagri): “Bene l’avviamento da parte del Masaf di un tavolo avicolo”
29 Ottobre 2025 - 18:36
Caponi (Confagricoltura): “Aviaria, gli imprenditori non possono attendere anni i risarcimenti”
29 Ottobre 2025 - 18:30
Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”
29 Ottobre 2025 - 11:45