Kirchberg (Lussemburgo) – Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel corso del 2021 gli Stati membri Ue hanno prodotto 33,1 miliardi di litri di birra alcolica e circa 1,7 miliardi di birra con un tenore alcolico minore dello 0,5%. Se la birra tradizionale registra un buon aumento del 3%, quella analcolica mette invece a segno un ottimo +20% su base annua. Maggior produttore è la Germania, con il 23% della produzione europea complessiva. Seguono Polonia e Spagna, entrambe con 3,7 miliardi di litri, e i Paesi Bassi con 2,5 miliardi di litri. Secondo Eurostat, questi primi quattro Paesi ricoprono da soli il 52% dell’intera produzione del Vecchio Continente. Guardando all’export, sono i Paesi Bassi a detenere il primato di categoria, con 1,9 miliardi di litri di birra. Seguiti da Belgio (1,7 miliardi di litri), Germania (1,6), Francia e Repubblica Ceca (entrambe con 500 milioni di litri). Regno Unito e Usa sono le principali destinazioni, rispettivamente con il 22% e il 19% del totale delle esportazioni di birra extra Ue. Riguardo all’import, invece, al primo posto c’è la Francia con 800 milioni di litri, pari al 16% del totale. Seguono Italia e Germania, con circa 700 milioni di litri (13%). Tra gli importatori extra Ue, gli Stati membri privilegiano Regno Unito (248 milioni di litri e 47% del totale) e Messico (122 milioni di litri e 23% del totale). Seguono Serbia (46 milioni di litri, 9%), Bielorussia (26 milioni di litri, 5%) e Ucraina (17 milioni di litri, 3%).
Birra, cresce la produzione europea (+3%). Volano le analcoliche (+20%)
RepartoGrafico2022-08-31T10:25:58+02:0031 Agosto 2022 - 10:25|Categorie: Beverage|Tag: birra, eurostat, export, import, produzione|
Post correlati
NewPrinces e Diageo: “La proposta di vendita del sito rappresenta una conclusione positiva”
22 Maggio 2025 - 11:01
Compagnia dei Caraibi e Maison Ferrand presentano le ‘Eco Pouch’ per il mondo bar
8 Maggio 2025 - 11:25