Roma – In occasione della giornata nazionale della birra 100% made in Italy, che si è celebrata ieri nella Capitale, sono stati resi noti i dati di un’analisi svolta da Coldiretti e dal Consorzio di tutela e promozione della birra artigianale italiana. Secondo lo studio, negli ultimi dieci anni i birrifici artigianali sono triplicati, fino a raggiungere quota 1.085 in tutta Italia, segno che la bevanda a base di luppolo è sempre più apprezzata. Quest’anno i consumi nazionali di birra sarebbero infatti destinati a superare il record storico di 2 miliardi di litri, generando un volume di fatturato che, considerando tutte le produzioni, vale 9,5 miliardi di euro. Tuttavia, sempre secondo l’analisi, “alle difficoltà di produzione si aggiunge, a causa dei costi dell’energia elettrica, anche la carenza sul mercato di anidride carbonica CO2”. Durante la cerimonia organizzata a Palazzo Rospigliosi, a Roma, è intervenuto anche il neoeletto ministro delle Politiche agricole e della Sovranità alimentare e forestale Francesco Lollobrigida: “In campo agroalimentare l’Italia è in ritardo sulle spese strutturali”. Sulla questione delle accise, ha inoltre aggiunto: “Credo molto nel modello europeo se è occasione per tutti. Guardiamo con interesse al modello francese, vogliamo mettere in leale concorrenza le aziende italiane con le altre sul piano della fiscalità”.
Birra, Lollobrigida (Masaf): “Sulle accise guardiamo al modello francese”
RepartoGrafico2022-11-08T11:39:56+02:008 Novembre 2022 - 11:39|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: accise, birra, coldiretti, Francesco Lollobrigida, Masaf|
Post correlati
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04