Milano – Dopo un 2022 da record, conclusosi con un giro d’affari al consumo pari a 2,9 miliardi di euro (+6,9% sul 2021), continua a crescere il Parmigiano Reggiano. Mettendo a segno nel primo trimestre del 2023 un aumento delle vendite complessivo del +3,9% rispetto allo stesso periodo del 2022, con una forte crescita in Italia, sia per quanto riguarda il normal trade (+20,4%) sia in Gdo (+11,1%). A renderlo noto, Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, durante la prima giornata di Tuttofood a Milano. “Siamo riusciti ad affrontare un anno di grandi sfide come il 2022 grazie alla nostra capacità di essere una squadra, e così dobbiamo continuare a fare nel 2023”, spiega Bertinelli. “Oggi il Consorzio dev’essere al fianco di tutta la filiera per realizzare un grande progetto chiamato Parmigiano Reggiano. È giusto utilizzare le nostre risorse per essere al fianco non solo dei soci, i caseifici, ma anche degli allevatori, perché la nostra Dop ha nel suo Dna il latte di questo territorio”.
Parmigiano Reggiano, vendite in aumento del +3,9% nel primo trimestre 2023
RepartoGrafico2023-05-09T10:45:09+02:009 Maggio 2023 - 10:45|Categorie: Formaggi|Tag: aumento delle vendite, consorzio parmigiano reggiano, nicola bertinelli, parmigiano reggiano|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56