• Parmigiano Reggiano

Assemblea generale del Parmigiano Reggiano, vendite a +11% da gennaio a novembre 2023. Avviato il monitoraggio degli stock

2023-12-21T14:26:03+02:0021 Dicembre 2023 - 14:26|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Reggio Emilia – L’Assemblea generale ordinaria dei consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato oggi il bilancio preventivo 2024. I ricavi toccano i 40,75 milioni di euro, di cui 18,32 milioni di euro andranno a coprire i costi di funzionamento del Consorzio, mentre le risorse destinate alle attività saranno 22,43 milioni, al netto di accantonamenti, ammortamenti e tasse. Gli investimenti per azioni di marketing e comunicazione saranno invece pari a 20,80 milioni di euro. Verranno inoltre investiti 230mila euro per la prosecuzione del programma speciale Premium 40 Mesi, per sostenere il segmento del Parmigiano Reggiano a lunga stagionatura, e 1,40 milioni di euro per i nuovi progetti speciali previsti per l’anno prossimo: Controlli rafforzati, Vigilanza estero, progetto Cultura prodotto e Anniversario Consorzio. Nel 2024, infatti, il Consorzio celebrerà i 90 anni dalla sua fondazione.

Nel corso dell’Assemblea sono stati comunicati anche i dati di mercato: da gennaio a novembre 2023, le vendite totali di Parmigiano Reggiano hanno registrato un aumento di +8% rispetto allo stesso periodo nel 2022 (+9mila tonnellate). Il mercato interno cresce più di quello estero: +10,2% contro +5,6%. I prezzi dovrebbero così aumentare già a inizio anno. Proprio nel 2024, in effetti, dovrà essere definita la nuova proposta di Piano regolazione offerta 2026-2028.

Alla plenaria è stato anche annunciato da Fabio Del Bravo, direttore dei Servizi sviluppo rurale di Ismea, l’avvio dell’attività di monitoraggio degli stock di prodotto, che il Consorzio realizzerà con il supporto tecnico di Ismea per la gestione della piattaforma informatica per la raccolta dei dati con l’obiettivo di produrre un monitoraggio più puntuale delle scorte.

E’ stata infine indetta un’Assemblea generale il giorno 14 febbraio al fine di discutere temi tecnici.

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima