Alba (Cn) – Il Gruppo Ferrero ha pubblicato il 15esimo rapporto di sostenibilità, che evidenzia i progressi dell’azienda in ambito di sostenibilità nell’esercizio 2022/23. Il risultato più notevole è relativo alla filiera delle nocciole, dove la società ha raggiunto il 90% di tracciabilità, rispetto al 79% dell’esercizio precedente, grazie alla collaborazione con agricoltori, fornitori, istituzioni, università e centri di ricerca per la promozione di pratiche agricole sostenibili.
Ferrero ha inoltre contribuito a combattere la deforestazione nelle aree in cui il gruppo si rifornisce dei propri ingredienti, per mezzo di pratiche come la mappatura satellitare per migliorare la tracciabilità del cacao.
Altri progressi rilevanti nel campo della sostenibilità raggiunti dal Gruppo Ferrero sono il 90,7% degli imballaggi progettati per essere riciclabili, riutilizzabili o compostabili, e i consumi idrici ridotti del 20% in due anni.