Roma – Falsi parmigiani o bufale campane fuorilegge, salumi confezionati con carne olandese e spacciati per italiani. Sono alcune delle frodi scoperte dai nuclei antifrodi dei Carabinieri di Roma, Parma e Salerno al termine di una serie di controlli sulla tracciabilità ed etichettatura dei prodotti alimentari in tutta Italia. Sessantacinque le persone denunciate. I militari hanno passato al setaccio 241 aziende ed attività commerciali e hanno sequestrato più di 4mila chilogrammi di prodotti agroalimentari, risultati fuorilegge. Nelle province di Roma, Bologna, Milano e Firenze sono stati sottoposti a sequestro falsi grana padano e parmigiano reggiano. Mentre, nel Casertano e Napoletano sono stati scoperti formaggi etichettati come parmigiano reggiano Dop o false mozzarelle di bufala. Di particolare rilievo l’operazione dei Nac di Salerno che hanno individuato in Calabria un circuito di produzione di salumi falsi Dop, in cui i prodotti erano stati confezionati con carni provenienti dall’Olanda invece che dagli allevamenti locali.
Frodi alimentari: falsi salumi e formaggi Dop. Denunciate 65 persone
RepartoGrafico2013-07-03T16:01:03+02:009 Maggio 2013 - 12:25|Categorie: Mercato|Tag: grana padano, mozzarella di bufala, parmigiano reggiano, prosciutto di parma|
Post correlati
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08