Milano – Troppi prosciutti Dop sul mercato e, quindi, prezzi in continua flessione. Con effetti negativi lungo tutta la filiera. Secondo quanto riportato ieri dalla Gazzetta di Mantova, Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) considera questo trend come all’origine delle problematiche della suinicoltura italiana e fonte di tensioni continue, tra allevatori e macellatori, che hanno portato al sostanziale blocco della Cun suini. Inutile, in questo senso, l’incontro che si è svolto la scorsa settimana presso il Mipaaf. Grandi speranza vengono riposte nella programmazione produttiva per i prosciutti a lunga stagionatura, approvata con la riforma della Pac, lo scorso giugno. Soluzione apprezzata anche dall’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia: “Condivido la posizione di Assica sull’esigenza di programmare le produzioni dei prosciutti Dop, in modo da impostare politiche di mercato che riducano la volatilità dei listini e consentano di pianificare azioni di promozione in Italia e all’estero”. Se la programmazione è il prossimo futuro, nell’immediato resta una flessione del mercato interno, costante ormai da tre anni e non più compensata dal buon andamento dell’export. Che pur crescendo all’estero, si trova ad affrontare una difficile situazione negli Usa, a causa dell’inasprirsi delle barriere sanitarie nel Paese.
Assica: “Troppi prosciutti Dop sul mercato”
RepartoGrafico2013-11-27T12:35:29+02:0027 Novembre 2013 - 11:36|Categorie: Salumi|Tag: assica, Cun suini, Mipaaf, prosciutti Dop|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00