Milano – “Occorre trovare una soluzione, la situazione è fuori controllo. E’ necessario che le autorità intervengano altrimenti la disperazione può portare all’imprevedibile”. E’ il commento di Salvatore Palitta, presidente del Consorzio Pecorino Romano Dop, ad Agricolae, in merito alla crisi del comparto in Sardegna (leggi qui). Palitta, che alla politica chiede una soluzione immediata per la fase di emergenza e una più strutturale per riequilibrare la filiera, ha piegato la soluzione individuata dal Consorzio di tutela: “Abbiamo previsto un ritiro dal mercato di 20mila quintali di Pecorino Romano per un progetto a lunga stagionatura a cui attribuiremo il marchio ‘Grande riserva’. Un investimento da circa dieci milioni di euro”. Quanto alla protesta degli allevatori, il presidente afferma che il prezzo del latte dovrebbe essere adeguato ai costi. Ma aggiunge: “I due fattori che determinano il prezzo del latte dipendono dalla gestione delle produzioni e dalla gestione delle giacenze. Tutto il resto è filosofia”.
Sardegna (6). Il presidente del Consorzio del Pecorino Romano: “Occorre una soluzione. La situazione è fuori controllo”
RepartoGrafico2023-06-14T10:45:20+02:0011 Febbraio 2019 - 17:16|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio del pecorino romano, latte ovino, salvatore palitta, sardegna|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13