Bruxelles (Belgio) – Sono in dirittura d’arrivo i negoziati tra Europa e Giappone per un accordo di libero scambio. Potrebbe essere annunciato già il 6 luglio, alla vigilia del G20 di Amburgo. Le trattative sono cominciate nel 2013 e, come scrive Il Sole 24Ore, “il settore agroalimentare resta uno degli ostacoli principali alla realizzazione di una nuova area di libero scambio che copra il 30% dell’economia mondiale e rilanci i processi di liberalizzazione commerciale”. Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ha dichiarato che confida in un’imminente conclusione del trattato che “rispetterà pienamente tutte le norme, regole e standard europei”. Intanto, lo Us Trade Representative (il ministero del Commercio americano), ha chiesto al Giappone di ridurre unilateralmente i dazi sulla carne bovina. Gli Stati Uniti, inoltre, sfruttando la loro posizione di forza vorrebbero un negoziato bilaterale con Tokyo. Per questo il Giappone mira a un accordo favorevole con l’Ue: l’intesa potrebbe essere il riferimento per futuri accordi con gli Stati Uniti e darà un segnale forte contro il protezionismo di Trump.
Accordo di libero scambio Ue-Giappone in dirittura d’arrivo
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52