Roma – Con un un fatturato export pari a 23 miliardi di euro, su 127 miliardi di fatturato totale, l’agroalimentare rappresenta uno dei comparti più attivi e riconoscibili all’estero. Secondo i dati forniti da Federalimentare, infatti, tra il 2000 e il 2011, il settore alimentare ha corso a velocità doppia rispetto all’export totale del Paese: una crescita dell’86% contro il 43,5%. Nel 2011, in particolare, è stata segnalata una crescita delle esportazioni pari al 10% (superando quindi la quota dei 23 miliardi di euro). I risultati più importanti sono stati registrati in Russia, (+27%), Austria (+17,2%) e Svezia (+13,1%). (ML)
Agroalimentare: nel 2011, esportazioni per 23 miliardi di euro (+10%)
RepartoGrafico2012-07-09T10:03:07+01:009 Luglio 2012 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: agroalimentare, export, federalimentare|
Post correlati
-
Agricoltura: nel 2023, calo produttivo e contrazione del valore. L’analisi Ismea
30 Novembre 2023 - 12:26 -
Uova, acquisti in aumento (quantità +3,5% e valore +20%) nonostante i prezzi in rialzo
30 Novembre 2023 - 10:24