Roma – Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha diffuso un’analisi, sulla base dei dati Ismea e Gfk Eurisko, relativa agli acquisti di carne suina e salumi in Italia, nei primi 10 mesi del 2013. Cresce del 4% il consumo di carne suina fresca, con un incremento della spesa del 9,9%. Contrazione a volume per gli acquisti di salumi: più marcata per quelli Dop e Igp (-1,4%), rispetto a quelli non a denominazione (-1%). Situazione differente a valore, con la spesa per i prodotti tutelati in crescita dell’1,4%, mentre quelli generici segnano una flessione dello 0,4%. Andamento in calo per la categoria prosciutti, con quelli Dop che registrano un -2,1% a volume e un -1,2% a valore; più negativo il trend per i prosciutti comuni (-3,8% a volume e -6,1% a valore). Bene il prosciutto cotto, con acquisti che crescono del 1% a volume e del 2,4% a valore. Il salame registra un progresso del 3,7% a valore e un leggera flessione (-1%) a volume.
Anas: consumo di salumi in calo nei primi 10 mesi del 2013
RepartoGrafico2023-06-12T12:54:32+01:0014 Gennaio 2014 - 15:54|Categorie: Salumi|Tag: anas, carne suina, Gfk Eurisko, ismea, salumi|
Post correlati
Fumagalli, il fatturato della linea Maiale nero della Lomellina in crescita del 47%
14 Marzo 2025 - 08:55
San Daniele, quattro condanne per frode in commercio. Il Consorzio andrà risarcito
12 Marzo 2025 - 12:00