Roma – “Un’imposta antieconomica e antistorica”. Su plastic e sugar tax, non le manda a dire Gian Marco Centinaio, sottosegretario al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). Che, nel suo intervento durante il convegno ‘Il valore dell’italianità. Filiera, lavoro e sostenibilità’, ha dichiarato: “Il sistema Italia non deve far scappare le aziende. Io penso che la tassazione sullo zucchero e sulla plastica in questo momento sia antieconomica e antistorica, mettendo in difficoltà attori internazionali e aziende italiane. Dobbiamo permettere alle aziende di continuare a investire e farci percepire come un Paese che vuole aiutare la crescita della nostra economia”. E’ solo l’ultima di una lunga serie di critiche avanzate, negli ultimi anni, da più fronti (leggi qui e qui). A contrastare la tassa, infatti, non sono solo le aziende coinvolte, ma anche le associazioni di categoria e numerosi esponenti delle Istituzioni.
Anche Gian Marco Centinaio (Mipaaf) critica sugar e plastic tax
Irene2023-06-30T09:44:07+01:008 Ottobre 2021 - 15:14|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Mercato, Tecnologie|Tag: bevande zuccherate, Gian Marco Centinaio, Mipaaf, Plastic tax, plastica, sugar tax, zucchero|
Post correlati
Fondi esauriti per Transizione 5.0, il ministro Urso convoca associazioni d’impresa al Mimit
11 Novembre 2025 - 09:29
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40