Napoli – E’ una lunga e decisa difensiva quella di Anicav, l’associazione nazionali industriali conserve alimentari vegetali. Che si schiera a difesa del comparto conserviero. “Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un fuoco di fila da parte di alcuni media nei confronti del comparto della trasformazione del pomodoro da industria: parlare in maniera indistinta di frodi, di manodopera schiavizzata non fa che gettare cattiva luce su un intero settore che rappresenta una delle eccellenze dell’agroalimentare italiano e riveste un importante ruolo strategico e di traino dell’economia nazionale”, spiega la nota ufficiale rilasciata dall’associazione. Nel 2020 l’Italia ha prodotto 5,2 milioni di tonnellate di pomodoro processato, confermandosi il terzo trasformatore mondiale dopo gli Usa e la Cina. Il Bel Paese rappresenta il 13% della produzione mondiale e il 53% del trasformato europeo. Inoltre, è il primo paese produttore ed esportatore di derivati del pomodoro destinati direttamente al consumatore finale.
Anicav difende il settore conserviero (1). “Il nostro comparto screditato senza motivo”
federica2021-06-24T10:59:49+02:0024 Giugno 2021 - 10:59|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: anicav, conserve di carattere, pomodoro|
Post correlati
Crai è la prima insegna della Gdo a ricevere il Passaporto digitale del Made in Italy
5 Agosto 2025 - 13:15
Fusione Mars-Kellanova (3): la commissione europea mette in pausa l’indagine antitrust
5 Agosto 2025 - 11:29
Export olio d’oliva italiano: nel 2024, crescita a valore (+42%) e volume (+6,8%)
5 Agosto 2025 - 10:54