Nuova Delhi (India) – Secondo l’agenzia Ice di Nuova Delhi, quattro associazioni di categoria europee hanno chiesto al ‘Comitato europeo per la produzione biologica’ di fare in modo che l’Apeda (Agricultural and processed food products export development authority) – organismo del governo indiano che promuove le esportazioni di prodotti agricoli – cessi di riconoscere le agenzie che certificano le esportazioni di prodotti biologici dall’India all’Unione europea. Le associazioni hanno inoltre chiesto all’Ue di eliminare l’India dalla lista di nazioni che esportano prodotti biologici in Europa e di supervisionare direttamente le spedizioni dal subcontinente, assicurandosi che l’Apeda effettui i controlli previsti. La richiesta sorge in seguito alla pubblicazione di una bozza di Regolamento Ue che intende eliminare cinque agenzie indiane per non aver ottemperato alle norme relative alla presenza di ossido di etilene (EtO) nei loro lotti, nello specifico per il sesamo. Lo scorso giugno, il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America (Usda) ha messo fine a un accordo con l’Apeda in vigore da 15 anni. Questo consentiva all’organismo indiano di riconoscere le agenzie che certificavano l’esportazione di prodotti biologici negli Usa.
Appello all’Ue: “Stop alle importazioni bio dall’India”
RepartoGrafico2021-11-15T15:02:20+02:0015 Novembre 2021 - 15:02|Categorie: Bio, Mercato|Tag: Apeda, bio, Comitato europeo per la produzione biologica, esportazioni, export, import|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16