Roma – “L’industria alimentare italiana è un fiore all’occhiello dell’intero apparato produttivo nazionale, il secondo settore manifatturiero dopo quello dei macchinari, con una proiezione sui mercati internazionali che continua a crescere nonostante le difficoltà congiunturali che stiamo vivendo. Gli stati generali convocati dal presidente Vacondio saranno l’occasione per dare ulteriore slancio a questo vero e proprio campione del made in Italy”. Ha esordito così Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, nel suo intervento in occasione del convegno “Industria alimentare italiana: cuore del made in Italy” organizzato da Federalimentare. Il numero uno degli industriali ha poi aggiunto: “L’agroalimentare è questione tanto europea quanto italiana. È comparto da difendere e di cui parlare con i prossimi commissari Ue. C’è da salvaguardare la dieta mediterranea, preservandola da sistemi come quelli collegati alle etichette a semaforo”. Altro tema caldo, quello della rappresentanza: “È in capo a Confindustria, nelle sue diverse ramificazioni di categoria. Serve una legge specifica sul tema, in modo da non confondere la rappresentanza con le pur importanti filiere”.
Assemblea Federalimentare: l’intervento di Boccia (Confindustria)
RepartoGrafico2023-06-15T11:02:11+02:009 Maggio 2019 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: Assemblea Federalimentare, beverage, confindustria, Dati, export, food, made in Italy, Numeri, Rappresentanza, vincenzo boccia|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52