Roma – Si è svolta oggi, giovedì 27 maggio, la parte pubblica dell’Assemblea generale di Federvini, che lo scorso martedì 25 maggio ha eletto in sede privata i nuovi vertici. Tra gli ospiti, alcuni rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee. Durante l’evento è emerso che i comparti di cui Federvini è portavoce (vini, spiriti e aceti) contano 340mila aziende, oltre un milione di addetti e un fatturato che tra componenti dirette e indotte vale circa il 2% del Pil nazionale. Purtroppo la pandemia ha impattato in modo drammatico sul settore, a causa delle chiusure imposte agli esercizi Horeca e dell’andamento delle esportazioni. Nel 2020, rispetto al 2019, le vendite di spiriti e vini nel canale Horeca hanno registrato in Italia minori ricavi per circa un 1,250 miliardi di euro (fonte TradeLab), mentre le esportazioni sono diminuite in valore di 261 milioni di euro (fonte Istat), per una perdita complessiva di ricavi pari a circa 1,5 miliardi di euro. Che è stata in minima parte compensata dalle vendite in altri canali.
Assemblea generale Federvini (1). Nel 2020 ricavi di vini e spiriti a -1,5 miliardi di euro nei canali Horeca ed export
RepartoGrafico2021-05-27T16:49:11+02:0027 Maggio 2021 - 16:49|Categorie: Beverage, Vini|Tag: 2020, Assemblea generale, export, Federvini, horeca, Spirits, vini|
Post correlati
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09