Milano – Successo per l’iniziativa coordinata da Assolatte, tesa a favorire l’export di latte e formaggi in Cina. Una delegazione del governo di Pechino ha visitato alcune aziende lattiero-casearie, per vedere di persona come vengono prodotti latte e formaggi in Italia e constatare l’eccellenza delle imprese italiane. Il trend crescente delle esportazioni italiane in Cina, infatti, ha subito una battuta d’arresto con l’entrata in vigore delle nuove normative sulla sicurezza alimentare. Da maggio, possono esportare in Cina solo gli stabilimenti in possesso dei requisiti richiesti dall’Agenzia cinese per la sicurezza alimentare (Aqsiq), registrati presso le autorità sanitarie locali. Assolatte, insieme al ministero della Salute italiano, è impegnata nella semplificazione dei rapporti con la Cina. Per questo motivo, il prossimo 8 luglio a Pechino, rappresenterà il settore caseario italiano a un seminario bilaterale sulla sicurezza degli alimenti. Ma molti sono gli incontri previsti con le autorità sanitarie cinesi.
Assolatte: iniziative a favore delle esportazioni in Cina
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56