Zuppe e vellutate di IV gamma: Bds Sigillo Digitale traccia la filiera della produzione industriale

2024-12-17T11:58:25+02:0017 Dicembre 2024 - 09:21|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , , , |

Torino – Lai, start up di Moncalieri (To), ha messo a punto il progetto Bds Sigillo Digitale (Blockchain Digital Seal), un sistema che garantisce la completa tracciabilità della filiera della produzione industriale. In particolare, ha sviluppato un sistema di garanzia per tracciare zuppe e vellutate di IV gamma – oggetto di attenzione dopo un fatto di intossicazione da botulino (leggi qui) -.

Il sistema Bds Sigillo Digitale monitora, documenta e inserisce in una BlockChain ogni fase del processo produttivo: dal campo (tracciando le materie prime) alle celle frigorifere, dalla lavorazione alla cottura, dall’invasamento nelle ciotole all’abbattimento e al confezionamento, fino alla preparazione dei lotti destinati alla Gdo, al carico sui mezzi refrigerati e allo scaricamento nelle diverse piattaforme della grande distribuzione. Per rendere maggiormente fruibili i documenti relativi ai sistemi di controllo interni Bds ha adottato il sistema CDR Agro, un marchio che garantisce il successivo sistema di vendita. Dopo il trasporto in piattaforma, è infatti importante controllare anche i passaggi nei negozi e il posizionamento nei banchi frigo, con l’obiettivo di garantire tutti i passi, fino all’arrivo della merce nel carrello del consumatore.

“Il nostro sistema certificato Cdr Agro si unisce a Bds Sigillo Digitale pianificando il processo di controllo e scavalcando le procedure di smistamento nelle piattaforme attraverso la consegna diretta delle merci nei singoli punti vendita”, fanno sapere dall’azienda. “La zuppa avrà alla fine del proprio percorso una ‘storia personale’ limpida e verificabile da chiunque attraverso la lettura di un qr code”.

Il sistema sarà presentato al ministero della Salute e al ministero dell’Agricoltura in risposta alla normativa emergenziale scaturita da una nota della Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della Salute destinata a Unionfood, Federdistribuzione, Coop e Conad.

Torna in cima