Milano – La riapertura delle Borse dopo la pausa estiva fa registrare dati in forte calo per il mercato dei cereali in Italia. Ad influenzare negativamente le quotazioni è lo scenario mondiale, che vede un forte incremento delle produzioni e, di conseguenza, della disponibilità di prodotto sul mercato, ulteriormente aggravato dal buon andamento dei raccolti nell’anno in corso. Il grano duro, su Borsa italiana, nella giornata di ieri è stato quotato 326 euro per tonnellata per le consegne di settembre, contro i 334 della precedente seduta. Il calo si estende ai frumenti teneri, italiani ed esteri, agli sfarinati, al mais italiano e ai semi oleosi.
Borse: cereali in ribasso su scala mondiale a causa dell’eccesso di offerta
RepartoGrafico2015-09-02T10:29:43+02:002 Settembre 2015 - 10:29|Categorie: Formaggi, Pasta e riso|Tag: borsa italiana, cereali, frumento, grano duro, mais, sfarinati|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42