Milano – È giunto il momento che le fiere italiane collaborino. Carlo Ferro, presidente di Ice, lancia un chiaro messaggio durante la presentazione della prossima edizione di Tuttofood e Host Milano (leggi qui). L’agenzia per l’internazionalizzazione ha contribuito alla buona riuscita dell’evento con 2,4 milioni di euro, gestiti insieme a Fiera Milano, per l’incoming dei buyer e per comunicare la manifestazione e la sua sicurezza all’estero. Dopo aver spiegato lo sforzo evolutivo dell’Ice verso servizi orientati ai risultati, ha elogiato le sinergie, come quella realizzata dalla Farnesina che ha chiamato a raccolta tutti gli enti dedicati all’export (Ice, Sace e Simest). E aggiunto: “Proprio per l’importanza e l’efficacia del ‘fare sistema’, sarebbe un ulteriore passo avanti se anche le fiere uscissero dal recinto del proprio quartiere fieristico, meglio anche se dal confine regionale…”. Luca Palermo, Ad e Dg di Fiera Milano non si è scomposto e nemmeno ha commentato. Un dato però è certo: le sollecitazioni dal mondo istituzionale sul sistema fieristico iniziano a farsi più pressanti.
Carlo Ferro (Ice): “Le fiere italiane collaborino tra loro”
RepartoGrafico2021-09-29T16:12:08+01:0029 Settembre 2021 - 15:26|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: carlo ferro, fiera milano, fiere, host, ice, tuttofood|
Post correlati
Levoni (Alcar Uno) a Teseo by Clal: “Segnali di ripresa dal mercato suinicolo europeo”
24 Marzo 2025 - 10:51