Grosseto – Il pecorino toscano si sposa con il tartufo. Caseificio Il Fiorino, storico caseificio maremmano, incontra l’azienda della tartufaia Stefania Calugi. La collaborazione tra le due realtà toscane nasce con l’obiettivo di cercare l’eccellenza in un formaggio ricco di suggestioni e particolarità. Porta il nome di Cacio di Venere. Si tratta di un pecorino prodotto con latte biologico di alta qualità, proveniente da vacche allevate al pascolo nei dintorni del caseificio. Il tartufo, invece, è un bianchetto biologico toscano. Ne deriva un prodotto dal profumo intenso e dal gusto elegante che si abbina al meglio con le bollicine e i rossi raffinati.
Caseificio Il Fiorino presenta il Cacio di Venere, il nuovo pecorino al tartufo
RepartoGrafico2020-10-09T09:23:13+02:009 Ottobre 2020 - 09:23|Categorie: Formaggi, Luxury|Tag: cacio di venere, caseificio il fiorino, pecorino toscano, stefania calugio, tartufo|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13