Roma – Continua la lunga saga sul destino del cashback di Stato, il piano introdotto dal Governo Conte Bis per favorire i pagamenti elettronici e limitare l’evasione fiscale. Ieri, mercoledì 7 aprile, il Senato ha bocciato la proposta avanzata da Fdi lo scorso gennaio, che chiedeva di destinare i cinque miliardi stanziati alle categorie commerciali più colpite dalla pandemia (bar, ristoranti e palestre), inserendoli nel Decreto Ristori. Si astengono Lega, Italia Viva e Forza Italia. Il Pd vota contro, così come il M5S. Dalle forze di maggioranza, però, arriva il sostegno all’ordine del giorno. Che impegna il Governo ad approfondire il monitoraggio del piano statale e a introdurre, se necessario, eventuali rettifiche. “Nei primi mesi dell’avvio del programma sono emerse alcune criticità”, si legge in un passaggio della mozione di maggioranza riportato dal quotidiano La Repubblica. “I partiti che sostengono il Governo, dunque, chiedono di approfondire il monitoraggio del programma cashback, anche al fine di adottare eventuali provvedimenti correttivi, con una valutazione retrospettiva di costi e benefici in un quadro più generale di riforma e di modernizzazione in senso digitale del sistema dei pagamenti effettuati al di fuori dell’esercizio dell’attività di impresa, arte o professione”.
Cashback, bocciata la mozione di Fratelli d’Italia per sospenderlo. Ma la maggioranza chiede correttivi
RepartoGrafico2021-04-08T11:12:02+02:008 Aprile 2021 - 11:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Cashback, decreto ristori, Fratelli d’Italia, Senato|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Apre a Vitulazio (Caserta) il primo punto vendita dell’insegna Pro7 (RetailPro)
18 Settembre 2025 - 10:04
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19